Economia
Diffusione copie digitali quotidiani, Gdf sequestra siti web
Dieci siti web illegali sequestrati, cinque oscurati, cinque persone denunciate per illecita diffusione di copie digitali di quotidiani nazionali: è il bilancio dell'operazione 'Fenice', coordinata dalla procura di Roma e condotta dal Nucleo speciale per la radiodiffusione e l'editoria della Guardia di Finanza. La Procura ha disposto perquisizioni e sequestro di materiale informatico a carico di soggetti, tutti di nazionalità italiana, residenti nelle province di Napoli, Carbonia-Iglesias, Brescia, Roma, Frosinone e Torino.
Il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l'Editoria della Gdf sta conducendo "innumerevoli indagini" volte ad individuare i responsabili della pubblicazione di quotidiani e periodici, nazionali ed internazionali, disponibili gratuitamente ed integralmente agli utenti del web attraverso piattaforme illegali che non versano i compensi spettanti ai titolari. E' questo il caso anche dell' operazione "Fenice" con cui, spiegano le Fiamme Gialle, "si è messo a segno un nuovo colpo contro questa forma di pirateria digitale".
Attraverso un innovativo metodo di tracciatura delle copie digitali messo a punto dai principali gruppi editoriali nazionali, sono stati individuati cinque soggetti responsabili della diffusione illegale sul web dei contenuti editoriali tutelati, acquisiti originariamente attraverso regolari abbonamenti ai canali di diffusione digitale delle testate.