Usa, l'Empire State Building sbarca a Wall Street
La societa' che controlla l'Empire State Building di New York, uno dei grattacieli piu' famosi del mondo, ha fissato il prezzo dell'Ipo a 13 dollari, sul livello piu' basso della forchetta iniziale tra 13 e 15 dollari. A questo prezzo ha incassato 925 milioni di dollari, con la vendita di 71,5 milioni di titoli.
I rappresentanti legali della famiglia Malkin, i principali azionisti del grattacielo, hanno deciso quest'anno di portare in borsa i 102 piani dell'Empire State Building, insieme ad altre 17 priprieta' immobiliari, tutte riunite in un 'Reit' o trust chiamato Empire State Realty Trust, o "Esb".
L'operazione non e' stata facile e il piano Reit e' stato approvato dall'80% degli investitori. I Malkin, secondo la Sec, valutano l'Esb 2,33 miliardi di dollari, debiti inclusi, mentre il valore dell'Empire State Building da solo e' di oltre 2,5 miliardi di dollari, che salgono a 3,2 miliardi di dollari al prezzo di 13 dollari ad azione. Il grattacielo newyorkese comincia ad avere una certa eta', essendo stato costruito nel 1931, nel bel mezzo della Grande Depressione. Per anni, e' stato il piu' alto grattacielo del mondo, superato,nel 1972, dal World Trade Center's North Tower, una delle Torri gemelle abbattute dai terroristi nel 2011. Nel 1933 l'Empire State Building e' finito sul grande schermo, con un famoso film su King Kong, mentre nel 1957 Cary Grant e Deborah Kerr girarono "Un Amore splendido", tutto incentrato su un mancato appuntamento in cima all'Empire.