Equitalia: nel 2014 riscossi 7,4 miliardi (+4%)
Equitalia nel 2014 ha riscosso oltre 7,4 miliardi di euro, con un incremento di circa il 4% rispetto ai 7,1 miliardi del 2013, per conto dei vari enti pubblici creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, enti locali ecc.). Si tratta di tributi, contributi e sanzioni arretrati, cioe' non pagati dai contribuenti nei tempi e nei modi previsti dalla legge e per i quali gli enti pubblici creditori hanno chiesto a Equitalia di inviare le cartelle di pagamento. Rilevante e' stata l'azione di recupero delle somme dovute dai grandi debitori. Lo annuncia la stessa Equitalia, aggiungendo che anche nell'anno appena trascorso e' proseguita la riduzione dei costi di produzione, amministrativi e del personale. Il bilancio di esercizio, che sara' presentato nei prossimi mesi, registrera' quindi l'equilibrio economico della gestione. La situazione economico-patrimoniale del Gruppo al 30 settembre 2014, infatti, conferma l'andamento positivo gia' registrato negli ultimi anni. Le azioni di efficientamento realizzate hanno contribuito a mantenere l'equilibrio della gestione permettendo di chiudere i primi nove mesi del 2014 con un risultato netto positivo di circa 10 milioni di euro.