A- A+
Economia
ETNO necessarie nuove politiche europee. Gambardella :anche i regolatori rivedano priorità

"Per l'economia digitale, la Commissione Juncker ha come obiettivo prioritario la revisione degli strumenti di policy per garantire una nuova fase di crescita e di investimenti. Questa revisione avra' con alta probabilita' un impatto sul ruolo dei regolatori, che dovranno a loro volta rivedere le loro priorita' verso i mercati digitali. View from the top sara' l'occasione per cominciare a dibattere il futuro delle policy di settore e quali strumenti saranno necessari per ridare valore al settore delle comunicaioni elettroniche".

Lo afferma il presidente di Etno (l'associazione europea degli operatori telecom), Luigi Gambardella, che per questo 23 settembre promuove a Roma un evento per riunire tutti gli stakeholder del settore e fare il punto sulle sfide future.

“Le intenzioni espresse dal Presidente nominato Juncker per il settore delle telecomunicazioni e dell'economia digitale - aggiunge Gambardella - sono molto chiare ed esprimono la necessità di una revisione radicale delle politiche che oggi regolano il settore. È necessario un piano ambizioso che veda la crescita degli investimenti come l'obiettivo primario”.

Bisogna accogliere questa sfida - ha concluso Gambardella - e riflettere da subito, con tutti gli stakeholder del settore, su quali azioni devono essere messe in campo per garantire all'Europa un nuovo ciclo virtuoso di crescita e di investimenti”.

Puntoit-Key4biz 'View from the top', vedra' riuniti nella Capitale il presidente del Berec, (organo che riunisce i regolatori telecom dei paesi europei), Goran Marby, Gambardella, e un ristretto e selezionato gruppo di esponenti del mondo delle istituzioni, delle autorita', del sindacato, del mondo accademico, dell'industria e giovani talenti dell'Internet italiano.

Nel corso dell'incontro verranno affrontati temi quali il cambiamento della regolamentazione europea delle telecomunicazioni e di Internet, le modalita' con cui favorire gli investimenti e le sfide future per l'industria europea delle comunicazioni a poche settimane dall'insediamento della nuova Commissione Juncker e del nuovo Commissario tedesco.

 

 

Tags:
tlc-europa-commissione-telecomunicazioni-gambardella

in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.