Fed/ Rialzo soft per i tassi Usa. Sullo sfondo le elezioni per la Casa Bianca
Cosa deciderà la Federal Reserve in materia di tassi di interesse? Secondo l'economista della Bocconi Donato Masciandaro opterà per un rialzo soft. In attesa delle dichiarazioni finali di Janet Yellen, presidente della banca centrale americana, Masciandaro commenta in anteprima i due scenari che si potrebbero configurare: un aumento graduale e moderato dei tassi di interesse o al contrario una crescita importante e repentina.
Per l'esperto, "il primo scenario e cioè quello di una risalita dei tassi dolce e cioè un aumento morbido (continueranno a rimaere bassi e stabili) è più probabile (che non un rialzo maggiore con più alti)". I motivi? Masciandaro cita il fatto che "un atterraggio morbido è preferibile dopo sette anni di tassi a zero e le elezioni presidenziali che sono dietro l'angolo, nel 2016, appuntamento che spingerà al compromesso i due partiti all'interno della Fed. Ovvero le colombe e i falchi".