Fincantieri coopererà con Barzan Holdings nella coastal defense surveillance - Affaritaliani.it

Economia

Fincantieri coopererà con Barzan Holdings nella coastal defense surveillance

Durante il DIMDEX 2018 Fincantieri e Barzan Holdings hanno sottoscritto una lettera di intenti per studiare possibili forme di collaborazione

Fincantieri e Barzan Holdings coopereranno nella coastal defense surveillance

 

 

Fincantieri e Barzan Holdings hanno firmato, durante il DIMDEX 2018, una lettera di intenti per studiare possibili forme di collaborazione negli ambiti della coastal defense surveillance, attraverso l’applicazione di nuove tecnologie e servizi innovativi di program management e maintenance nel quadro dei programmi navali qatarini. L’accordo è stato firmato a Doha da Angelo Fusco, Direttore Navi Militari di Fincantieri, e Abdulrahman Fakhro, Director of business development di Barzan Holdings, durante il più importante appuntamento nel settore della difesa nell'area mediorientale - giunto quest'anno alla sesta edizione.

L’intesa si inserisce nella strategia di sviluppo del business di Fincantieri in medio Oriente. Il Gruppo infatti ha firmato, nel giugno 2016, un importante contratto con il Ministero della Difesa del Qatar del valore di quasi 4 miliardi di euro, per la fornitura di sette navi di superficie - di cui quattro corvette della lunghezza di oltre 100 metri, una nave anfibia (LPD - Landing Platform Dock) e due pattugliatori (OPV - Offshore Patrol Vessel) e dei servizi di supporto in Qatar per ulteriori 10 anni dopo la consegna delle unità. Tutte le unità verranno interamente costruite nei cantieri italiani del Gruppo, assicurando diversi anni di lavoro e una ricaduta importante sulle principali società della difesa italiane.

 

 

Al via la controllata di Fincantieri in Qatar, Fincantieri Services Middle East

 

 

In continuità con questo risultato Fincantieri ha inoltre costituito recentemente a Doha Fincantieri Services Middle East, controllata al 100% con licenza da parte del Qatar Financial Centre, che sarà il fulcro di tutte le attività di servizi e di post vendita sulle navi militari del Gruppo nel Paese. La società ha già sottoscritto gli accordi in loco previsti dal contratto per la fornitura dei servizi relativi alle sette unità navali. Tali accordi avranno l’effetto di supportare e sviluppare l’intero tessuto industriale dei servizi associati ai settori della navalmeccanica e della Difesa in Qatar.