A- A+
Economia
Fisco: da Porno tax a canone Rai, ecco le scadenze di gennaio

Dalla 'porno tax' alla cedolare secca, dagli acconti Irpef e Ires al canone Rai: queste alcune delle scadenze fiscali che cittadini e imprese dovranno affrontare entro la fine di gennaio per regolare i loro rapporti con il fisco. Si comincia il 2 gennaio, ultimo giorno utile per le persone fisiche per regolarizzare, attraverso ravvedimento, la seconda o unica data Irpef non effettuata a dicembre. Stessa scadenza anche per il versamento dell'Ivie e dell'Ivafe, ovvero le imposte sul valore degli immobili e delle attivita' finanziarie detenute all'estero.

Il 2 gennaio e' anche l'ultimo giorno utile per le persone fisiche per versare l'acconto dell'addizionale Irpef del 25% sulla 'produzione e vendita di materiale pornografico o di incitamento alla violenza', (la cosiddetta 'tassa etica'), relativa all'anno 2013 non effettuato entro la scadenza del 2 dicembre 2013. Per i soggetti Ires la scadenza della 'porno tax' e' invece il 9 gennaio. Scade il 2 gennaio, sempre per le persone fisiche, anche la possibilita' di versare l'acconto Irap che doveva essere saldato entro il 2 dicembre. Lo stesso giorno i locatari e i proprietari di immobili che abbiano esercitato l'opzione per il regime della 'cedolare secca', avranno l'ultima possibilita' di regolizzare il versamento della rata di acconto che scadeva a dicembre. I contraenti di contratti di locazione che non abbiano optato per la cedolare secca invece, dovranno versare l'imposta di registro sui contratti entro il 30 gennaio.

Venerdi' 10 gennaio le imprese che hanno optato per il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo (previsto dalla legge Finanziaria del 2001) dovranno comunicare all'Agenzia delle entrate i dati contabili delle operazioni effettuate nell'ultimo trimestre. Scade il 15 gennaio invece la possibilita' per gli eredi delle persone decedute dopo il 16 febbraio del 2013 (che abbiano presentato la dichiarazione dei redditi per conto del defunto) di versare il saldo dell'Irpef con la maggiorazione dello 0,40%. Stessa scadenza e stesse modalita' a carico degli eredi anche per quello che riguarda il versamento del saldo dell'Irap, dell'Iva, del contributo di solidarieta', dell'imposta sugli immobili e delle attivita' finanziarie detenute all'estero dal defunto. Il 16 gennaio scatta invece l'ultima finestra per il versamento della Tobin tax (l'imposta sulle transazioni finanziarie). La scadenza riguarda non solo le banche, le societa' fiduciarie o le imprese d'investimento, ma anche i contribuenti individuali che abbiano effettuato transazioni finanziarie senza l'intervento di intermediari o notai.

Il 30 gennaio infine, e' l'ultima data utile per i titolari di abbonamento alla radio e alla tv, per versare il canone annuale o della rata trimestrale o semestrale. Intanto, sul fronte tariffe, i consumatori hanno gia' lanciato l'allarme sul rischio rincari a pioggia a partire dal prossimo 1 gennaio: gli aumenti colpiranno i servizi postali, i trasporti locali, i rifiuti e persino caffe', snack e bibite dei distributori automatici. Dal primo gennaio le tariffe dell'energia elettrica registreranno un incremento dello 0,7%, mentre quelle del gas resteranno invariate.

Tags:
canoneraitasseporno tax

in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.