A- A+
Economia
Aziende/ I laureati sognano Lvmh, con un occhio alla crescita professionale

Non c'è niente da fare: gli studenti francesi laureati in economia e commercio sbavano per andare a lavorare nel colosso del lusso Lvmh posseduto dal miliardario francese Bernard Arnault. Una ricerca di Universum, istituto leader nel settore delle ricerche di mercato, conferma infatti il primato di Lvmh per gli studenti di economia (seguita da L'Oreal, Google, Apple e Canal+, mentre i laureati in ingegneria sognano di lavorare nel colosso aerospaziale Eads, seguito ancora dal celebre motore di ricerca di Mountain View fondato da Sergej Brin e Larry Page. Thales occupa il terzo posto nella classifica dei desiderata degli ingegneri novelli prima di Dassault Aviation e di Safran.

Ma al di là della top ten delle aziende preferite, dall'analisi di Universum emerge che studenti e laureati nello scegliere dove mandare il loro curriculum danno importanza soprattutto ai percorsi di crescita e formazione interna offerti dai gruppi industriali. Un percorso di leadership che deve soddisfare e creare piacere nello stare in azienda. Attenzione anche sull'equilibrio posto dal datore di lavoro fra l'orario-mansioni e la qualità della vita del lavoratore al di fuori dell'ufficio, la possibilità di fare carriera internazionale e di esprimere le proprie skills imprenditoriali. Aspetto a cui sono sensibili soprattutto gli ingegneri. 

Tags:
formazioneaziende

in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.