Gdf, pensione integrativa a cinque zeri per il presidente Mestrallet
Una pensione supplementare interamente pagata dall'azienda di quasi un milione di euro. Niente male come contropartita-premio per un dirigente che ha passato tutta la sua carriera internamente a uno stesso gruppo e che lascerà quest'anno il ruolo di direttore generale per rimanere presidente fino al 2016 quando a 67 anni si ritirerà dal mercato del lavoro.
Secondo quanto rivela la stampa francese, Mestrallet, che lascerà le deleghe operative a Isabelle Kocher, attuale direttore finanziario di Gaz de France, riceverà all'anno 831 mila euro di pensione all'anno pagata dall'azienda in aggiunta al normale assegno pensionistico maturato con il pilastro pubblico e quello integrativo. Il consiglio di amministrazione ha stanziato a fine 2013 oltre 100 milioni di euro per erogazioni di questo tipo a tutti i 27 mebri del comitato esecutivo del colosso energetico
In totale, la società del gas ha stanziato oltre 103 milioni di euro al 31 dicembre 2013 per i 27 membri del Comitato Esecutivo. Cifra e trattamenti che hanno fatto indignare i sindacati che hanno ricordato come "lo scorso anno Gdf abbia realizzato perdite record di quasi 10 miliardi di euro".