Greco rafforza Generali Investments Europe e punta sui giovani leoni

Di Andrea Deugeni - @andreadeugeni
Greco potenzia Generali Investments Europe, la principale società di gestione (Sgr) del Leone che amministra oltre 320 miliardi di euro, la grande massa di risorse finanziarie del gruppo (le riserve Vita, il risparmio raccolto, ecc...) e di terzi. Una società a cui il Ceo ha messo a capo da quasi un mese Santo Borsellino, dal 2008 numero uno dell'equity della Sgr.
Come? Innanzitutto dando un assetto stabile, con la promozione di Borsellino, alla società, snodo centrale del business della compagnia triestina perché ha le mani su tutto l'asset management del Leone, che negli ultimi anni viene da ripetuti ricambi nella posizione di vertice e conferendo, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, alla controllata anche le funzioni operative di trading, prima eseguite invece da altre strutture all'interno del gruppo. Una centralizzazione che dimostra come Generali sia sempre di più un cantiere aperto. Una compagnia assicurativa in continua evoluzione. Non solo nel nostro Paese dove l'amministratore delegato Mario Greco ha impresso il suo marchio di razionalizzatore creando un'unica società, Generali Italia appena partita, che raggruppa ora dieci brand (Ina, Alleanza Toro, ecc...) prima operanti invece come singole entità, ma anche a livello di holding.
L'attivismo ha anche per protagonista l'indiano Nikhil Srinivasan, il quarantaquattrenne chief investment officer (Coo) descritto in azienda come il vero manager emergente della nuova squadra di Greco, arrivato (da Allianz) in Piazza Duca degli Abruzzi solo a febbraio. Motore del cambiamento che, oltre a seguire da vicino il ridisegno delle funzioni di Generali Investments Europe, sta svecchiando anche le seconde linee del management, valorizzando alcuni giovani. Uno "spoil System" dunque che nel Leone dal vertice, dove Greco ha rivoluzionato tutta la governance in tempi e con una marcia a cui prima a Trieste non erano abituati, sta scendendo giù verso il basso, a dispetto di manager più anziani.