Economia
Maria Elena Boschi, l'ex fidanzato Giulio Berruti si consola con gli affari dopo la rottura: a gonfie vele il business tra medicina estetica e parafarmaci
L'ex fidanzato di Maria Elena Boschi controlla la romana Studi Berruti stp che opera nella medicina estetica e nel campo dell'odontoiatria, e la Treelon srl che si occupa invece di commercio di parafarmaci, profumi e cosmetici









Maria Elena Boschi, i conti delle società dell'ex fidanzato Giulio Berruti
Giulio Berruti, attore, medico odontoiatra si consola con gli affari della fine della relazione con Maria Elena Boschi. Berruti controlla infatti col 95% la romana Studi Berruti stp (studio fra professionisti) srl (il 5% è del padre Giuseppe) e la Treelon srl e di entrambe è amministratore unico: la prima società è quella dove svolge la sua attività di medicina estetica e odontoiatria e la seconda opera nel commercio di parafarmaci, profumi e cosmetici.

LEGGI ANCHE: "Maria Elena Boschi e Giulio Berruti si sono lasciati". Rottura confermata, altro che matrimonio e figli
La prima nel 2024 ha segnato ricavi per 132mila euro triplicati dai 41mila euro del precedente esercizio e così da una perdita (-6mila euro) si è passati a un utile di 62mila euro e il profitto è finito come cedola nelle tasche dei soci per 36mila euro. La Treelon ha visto i ricavi in lieve calo anno su anno da 186mila euro a 168mila euro mentre bene è partita la nuova BCG, costituita lo scorso anno, di cui Berruti ha il 16,6% e che opera nel business della formazione sanitaria. I ricavi del 10124, infatti, sono stati già di 122mila euro con un utile di 36mila euro.

Gli altri soci sono ciascuno con il 16,6% Antonio Guida, Adriano Bartoli, Matteo Basso, Benito Paolo Chiodo e Giuseppina Ciani. Questa è amministratrice unica: classe 1972 è appassionata di formazione, management e coach professionista in ambito sanitario presso associazioni di categoria medica.