A- A+
Economia
Google implementa l'IA nel settore pubblicitario e retailer

Big G usa l'IA per Retailer e Pubblicità

L'Intelligenza Artificiale generativa sta trasformando il settore del retail e della pubblicità, non come un futuro ipotetico, ma come una realtà già in atto e in espansione. Durante il Google Marketing Live, evento annuale in cui Google presenta le sue innovazioni nel campo dell'advertising, sono state rivelate nuove soluzioni progettate per rivoluzionare il settore, migliorando l'esperienza sia per i consumatori che per gli inserzionisti.

Le novità mirano a semplificare l'esperienza di acquisto e ricerca online, rispondendo alle difficoltà che gli utenti ancora incontrano durante la navigazione. I manager di Google sottolineano che questo è un momento cruciale per l'advertising, e in questo senso il ruolo dell'IA è fondamentale: dalla semplice predizione alla generazione di opportunità di personalizzazione e creatività su larga scala, coprendo tutti i dispositivi, dal web al mobile fino alle TV connesse.

Google sta sviluppando esperienze pubblicitarie interattive per ottimizzare la distribuzione degli annunci, concentrandosi su tre aree principali:

Nuovi controlli creativi Performance Max: Gli inserzionisti potranno fornire linee guida su font e colori e punti di riferimento per le immagini, generando nuove variazioni degli asset. Le nuove funzionalità permetteranno di aggiungere oggetti, ampliare sfondi e adattare immagini a vari formati e orientamenti.

Esperienze avanzate per Shopping Ads: Saranno introdotte immagini coinvolgenti, tecnologia Virtual Try-On e annunci con rotazioni 3D. Più avanti, verrà implementata una funzione che permetterà agli acquirenti di esplorare prodotti attraverso video, schede riassuntive e liste di prodotti simili.

Nuove opportunità per i consumatori: Verranno testati annunci Search e Shopping nelle AI Overviews per gli utenti USA e una nuova funzionalità pubblicitaria che guiderà gli utenti nei processi di acquisto complessi. Inoltre, un nuovo profilo visivo del brand nella Ricerca Google offrirà informazioni dettagliate su marchi e prodotti, evidenziando immagini, video, recensioni, offerte e politiche di spedizione.

LEGGI ANCHE: Google verso l'addio, non servirà più. In arrivo i super-robot dotati di IA

Google ha anche migliorato il Product Studio, uno spazio per la creazione di contenuti basati sull'IA, con nuove funzionalità che permettono di creare immagini di prodotto coerenti con lo stile del brand e video da foto singole. Product Studio è già disponibile in vari paesi e presto lo sarà in India e Giappone.

Infine, sono stati presentati tre nuovi formati di annunci basati sull'IA generativa:

Video brevi di prodotti: In beta entro fine anno, permetteranno ai retailer di collegare video dei propri prodotti o dei loro influencer, offrendo agli utenti la possibilità di interagire con questi contenuti e esplorare prodotti correlati.

Virtual Try-On (VTO): Integrato negli annunci di abbigliamento per migliorare l'interazione degli utenti con i prodotti, aumentando il clic sui siti dei rivenditori.

Annunci con rotazioni 3D: Utilizzando immagini ad alta qualità, l'IA genererà visioni a 360 gradi delle calzature, semplificando la creazione di risorse per i commercianti.






in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.