Bancomat rilancia il tennis femminile: l’ATV Open diventa torneo WTA 125 a Roma - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Bancomat rilancia il tennis femminile: l’ATV Open diventa torneo WTA 125 a Roma

Itta (Bancomat): "Questa partnership rafforza ulteriormente il legame di Bancomat con lo sport italiano con il quale condividiamo valori quali passione, innovazione, ricerca dell’eccellenza"

di Redazione Corporate

Bancomat porta il grande tennis a Roma: l’ATV Open diventa WTA 125 e accende i riflettori sul talento femminile

Al Circolo Antico Tiro a Volo è stata inaugurata ufficialmente la 15ª edizione dell’ATV Bancomat Tennis Open, che quest’anno segna un importante traguardo entrando a far parte della categoria WTA 125. Il torneo, reso ancora più prestigioso dal supporto del title sponsor Bancomat – il circuito di pagamento più diffuso in Italia – si svolgerà dal 14 al 20 luglio, portando sulla terra rossa romana alcune tra le protagoniste più attese del panorama internazionale.

La presentazione si è svolta in conferenza stampa alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive, tra cui Giorgio Averni, presidente del Circolo; Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi del Comune di Roma; Massimo Itta, Chief Commercial Officer di Bancomat; Giulia Soresina, Consigliera FITP; Giuseppe Centro, consigliere allo sport del circolo e membro del comitato organizzatore; e Adriano Albanesi, direttore del torneo. Anche quest’anno, come da tradizione, gli appassionati di tennis potranno assistere gratuitamente a tutti gli incontri in programma.

Tra i nomi di spicco presenti nell’entry list spicca quello di Martina Trevisan. Dopo un’operazione al piede subita nel mese di marzo, la toscana – oggi n.188 del ranking – è pronta a tornare in campo e lo farà proprio nel torneo che nel 2015 la vide trionfare, quando aveva appena 22 anni. Oggi, a 31, ritorna sui campi che l’hanno vista emergere prima di scalare la classifica fino alla 18ª posizione mondiale, raggiungere la semifinale del Roland Garros nel 2022 e contribuire al successo dell’Italia nella Billie Jean King Cup nel 2023. Il suo percorso di ritorno alla piena forma passa anche per Bastad, dove giocherà la settimana precedente. Insieme a lei, a rappresentare l’Italia nel main draw ci saranno Nuria Brancaccio (attuale n.183 WTA) e Giorgia Pedone (n.216), in attesa che vengano annunciate le wild card, assegnate come sempre su indicazione del settore tecnico e della capitana della Billie Jean King Cup, Tathiana Garbin.

Il seeding del torneo sarà guidato da Varvara Lepchenko, ex numero 19 del mondo e quartofinalista agli US Open, oggi classificata alla posizione 121. Accanto a lei, occhi puntati su giovani promesse come Petra Marcinko, già n.1 del mondo under 18, e Hanne Vandewinkel, sempre più considerata tra i prospetti di rilievo del tennis europeo. A completare un tabellone di alto livello, anche Oksana Selekhmeteva, vincitrice dell’edizione 2024 e pronta a difendere il titolo.

L’elevazione dell’ATV Bancomat Tennis Open a torneo WTA 125 rappresenta un momento di grande soddisfazione per l’intero circolo organizzatore, come sottolineato dalle parole del presidente Giorgio Averni: “Rientrare nel novero dei tornei organizzati sotto l’egida della WTA è per noi motivo di grande orgoglio. Siamo tra i pochi in Italia. Eventi come questo sono strumenti fondamentali per lo sviluppo del tennis, soprattutto in un momento di crescente popolarità. L’ATV Tennis Open ha accolto in passato Jasmine Paolini e tante future campionesse, come la numero 1 del mondo Sabalenka. Sono orgoglioso del valore di una manifestazione che ha contribuito all'inizio di tante straordinarie carriere". Un entusiasmo condiviso anche da Giuseppe Centro, che ha ribadito l’importanza dell’upgrade concesso dalla Federazione e il valore che questo comporta in termini di visibilità e qualità organizzativa: "Siamo orgogliosi e onorati di questo upgrade. Essere stati scelti dalla Federazione per compiere questo salto e rappresentare l'Italia nella categoria WTA 125 è un grande riconoscimento. Siamo giunti alla 15ª edizione e siamo pronti ad ospitare grandi atlete. L’organizzazione garantirà, come sempre, la migliore accoglienza e una grande disponibilità nei confronti degli addetti ai lavori e delle giocatrici, alle quali sono stati riservati ulteriori spazi per garantire il massimo del comfort e privacy”.

Anche la Federazione Italiana Tennis e Padel ha espresso la propria soddisfazione per il traguardo raggiunto dal torneo. Giulia Soresina, Consigliere Federale FITP, ha dichiarato: “Questa quindicesima edizione dell’ATV Tennis Open rappresenta un momento di particolare soddisfazione per la nostra Federazione e per l’intero movimento tennistico nazionale. Il torneo, grazie alla dedizione e alla visione del comitato organizzatore, raggiunge oggi un traguardo importante, elevandosi al prestigioso livello di WTA 125. Un ringraziamento speciale va al presidente Giorgio Averni e a Bancomat, che con il loro contributo hanno reso possibile un evento di tale rilevanza. La FITP è profondamente convinta dell’importanza di sostenere appuntamenti di questa importanza, capaci di alimentare la crescita del nostro movimento, coinvolgere il pubblico e diffondere i valori autentici del nostro sport. In una cornice straordinaria come quella del Circolo Antico Tiro a Volo, manifestazioni come questa consolidano il ruolo dell’Italia nel tennis internazionale e rappresentano un esempio ispirante per le nuove generazioni, spingendole a credere nel valore dell’impegno, della passione e del rispetto”.

Uno dei principali motori di questa edizione è rappresentato da Bancomat, nuovo title sponsor del torneo. L’ingresso del marchio nel panorama del tennis italiano rafforza la strategia dell’azienda in termini di visibilità e coinvolgimento del pubblico, con un occhio di riguardo allo sport femminile. Come ha spiegato Massimo Itta, Chief Commercial Officer di Bancomat: “Il tennis ormai non è solo una grande passione sportiva degli italiani ma una vera eccellenza del nostro paese e per Bancomat, realtà leader nel proprio mercato e che ogni giorno è vicina ai cittadini, è stato assolutamente naturale supportare un torneo che porta il grande tennis nella Capitale. Questa partnership rafforza ulteriormente il legame di Bancomat con lo sport italiano con il quale condividiamo valori quali passione, innovazione, ricerca dell’eccellenza”.

Guardando al passato, il torneo capitolino ha rappresentato nel tempo una straordinaria vetrina per molte delle attuali stelle del circuito WTA. Nato nel 2005 come evento ITF da $10.000, ha visto vincitrice nella sua prima edizione l’azzurra Romina Oprandi. La svolta arriva nel 2007, con un montepremi aumentato a $100.000 e un parterre di partecipanti di altissimo livello: la belga Caroline Maes si aggiudica il titolo, ma tra le iscritte figurano anche Sara Errani e Anastasia Pavlyuchenkova, allora poco più che adolescenti, entrambe poi protagoniste tra le Top 10 e in finali Slam. Con loro anche nomi come Mirjana Lucic, Kristen Flipkens e Alizé Cornet, che l’anno seguente avrebbe sfiorato l’ingresso tra le prime dieci al mondo.

Nel 2008 è Tathiana Garbin, oggi guida della nazionale italiana, a conquistare il titolo, nello stesso anno in cui debutta al torneo una giovanissima Camila Giorgi. Martina Trevisan si afferma nel 2015, mentre nel 2018 va in scena una finale generazionale tra Dayana Yastremska e Anastasia Potapova, già rivali nella finale junior di Wimbledon 2016. Sara Errani torna al successo nel 2019, in una delle edizioni più emozionanti. Le ultime tre vincitrici sono Tara Wurth (2022), Jessica Bouzas Maneiro (2023) e Oksana Selekhmeteva (2024). Oltre a questi nomi, l’ATV Tennis Open ha accolto in passato ben otto future Top 10, tra cui Aryna Sabalenka, Elena Rybakina, Jessica Pegula, Jelena Dokic, Julia Goerges e Jasmine Paolini, oggi numero 4 del mondo e finalista a Roland Garros e Wimbledon 2024.