Grecia-Ue, prove di disgelo. Tsipras: "Ottimista sul negoziato"
Il governo Tsipras "non è populista" e in ogni caso è pronto a "sospendere o ritardare" le promesse elettorali per creare maggior fiducia tra le proprie controparti negoziali e renderle fattibili nell'arco dei quattro anni di mandato parlamentare. Lo ha affermato il ministro delle finanze della Grecia, Yanis Varoufakis, a Cernobbio per partecipare ai lavori del seminario Ambrosetti.
"Il nostro programma e' in quattro anni - ha detto in una conferenza stampa - continueremo a lavorare perche' le promesse vengano rispettate in questo arco temporale. Se questo significa che nei prossimi mesi durante i negoziati dovremo sospendere temporaneamente o ritardare l'implementazione delle promesse, lo faremo per creare fiducia nei nostri partner e far crescere l'economia, in modo che siano fattibili piu' in la'".
Il premier ellenico Alexis Tsipras, impegnato negli incontri con le massime istituzioni comunitarie, si è definito "ottimista" che si possa trovare una soluzione per risolvere la grave crisi della Grecia.