Guerra dei prezzi al supermercato: Intermarché "si arma" di satellite
Le applicazioni spaziali ad alto valore aggiunto non sono più riservate alle istituzioni, agli scienziati e ai militari. Sono già entrate nelle case di miliardi di telespettatori e utenti di internet nel mondo. E si stanno imponendo anche nel settore economico, prima di tutto nei nostri supermercati.
Dall'inizio del 2014 infatti Telespazio, la società di servizi spaziali di proprietà della francese Thale e dell'italiana Finmeccanica, ha messo la forza del satellite al servizio di Intermarché. Attraverso la sua controllata francese sta attuando una rete satellitare che collega 3551 punti vendita in tutta Europa.
Ogni notte, milioni di dati, tra cui i prezzi dei prodotti, passano attraverso una linea dedicata tra Bondoufle (Ile-de-France) e Fucino in Abruzzo (Italia), dove si trova il primo centro di teletrasporto commerciale globale guidato da Telespazio. Da lì, i dati criptati vengono trasmessi ad un satellite di proprietà di Eutelsat, partner di di Telespazio. Il satellite poi informa tutti i negozi Intermarché, inviando i propri dati tramite antenne paraboliche poste sul tetto.
Il segnale viene anche usato per trattare altri contenuti, come ordini, assegni e transazioni bancarie con carte di credito e persino la diffusione dei messaggi radio interni. Ogni mattina gli store manager possono prendere conoscenza di tutti i contenuti. "Funziona come la ritrasmissione di una trasmissione pay-TV. Ogni capo di negozio può accedere a questo servizio grazie a un abbonamento di 50 euro al mese", afferma al quotidiano Le Figaro Jean-Marc Gardin, amministratore delegato di Telespazio.
Dopo aver convinto le aziende di fornitura di acqua e di energia elettrica, Telespazio France vuole decollare nella distribuzione alimentare. "La grande forza delsatellite è che è in grado di comunicare simultaneamente un gran numero di dati a tutti i membri di una rete", spiega l'azienda.
E il supermercato online Leclerc Drive ha già espresso interesse per il servizio via satellite.