I bastoncini Findus diventano inglesi: Permira vende Iglo a Nomad
I bastoncini Findus diventano 'inglesi'. Il fondo Permira ha annunciato di aver venduto la piu' grande azienda europea nel settore dei cibi surgelati, Iglo Group, alla societa' d'investimento anglosassone Nomad Holdings. Valore dell'operazione: 2,6 miliardi.
Al closing i fondi Permira manterranno una quota pari al 9% di Nomad Foods Limited, veicolo che verra' costituito da Nomad, societa' gia' quotata costituita per acquisire partecipazioni in aziende (reinvestendo parte dell'incasso, ossia 133,5 mln). Il perfezionamento dell'operazione e' previsto nel secondo trimestre del 2015 ed e' soggetto a condizioni.
Sotto il controllo dei fondi Permira, Iglo Group si e' affermata quale maggiore azienda europea nel settore frozen food con brand iconici che comprendono Birds Eye in Gran Bretagna e in Irlanda, Iglo in Germania e negli altri mercati dell'Europa continentale, e Findus in Italia.
Nell'ottobre 2010, i fondi Permira hanno sostenuto un ulteriore investimento per acquisire Findus Italy, dando in questo modo a Iglo Group una dimensione ancora piu' significativa. Iglo Group ha raggiunto cosi' una posizione di leadership in sette dei 12 paesi nei quali e' presente, inclusi Gran Bretagna, Germania e Italia, i quali contano per circa l'85% delle vendite. L'azienda vanta oggi anche una posizione di mercato molto forte avendo registrato nel 2014 1,5 miliardi di ricavi, con un EBITDA pari a 306 milioni.