Mercato auto, ennesima frenata. Fiat perde terreno
Le vendite di automobili in Europa sono scese del 4,9% nel mese di agosto. Lo riferisce l'Acea, l'associazione dei costruttori europei. Le immatricolazioni sono scese a quota 686.957 e hanno registrato una contrazione in quasi tutti i mercati: -5,5% in Germania, -6,6% in Italia, -10,5% in Francia e -18,3% in Spagna. In controtendenza la Gran Bretagna, dove il mercato e' cresciuto del 10,9%. A registrare il calo delle vendite maggiore e' stata Peugeot-Citroen, che ha assistito a una contrazione delle immatricolazioni del 18% che ne ha abbassato la quota di mercato all'11% nei primi 8 mesi. Registrazioni in flessione anche per Volkswagen (-11%) e Fiat (-4,9%, in linea con il mercato). In controtendenza Renault (+5,8%) e Bmw (+9,9%), mentre regge Daimler (+0,5%) grazie al buon risultato di Mercedes (+8,5%). Tengono anche i marchi asiatici come Hyundai e Nissan, che continuano a erodere quote di mercato ai concorrenti europei.
Ancora una volta a causa del mercato italiano piu' sfavorevole rispetto a quello europeo (-6,6 per cento in agosto e -1,6 per cento in luglio) il gruppo Fiat ha registrato due segni negativi: -4,9 per cento in agosto (con quasi 36mila immatricolazioni) e -1,1 per cento a luglio, con 62.500 registrazioni. Nei primi otto mesi del 2013 le immatricolazioni del Gruppo Fiat sono state quasi 508mila, con una quota del 6,2 per cento. Il marchio Fiat ha registrato in agosto 28mila vetture, lo 0,7 per cento in meno rispetto al 2012, per una quota del 4 per cento, in crescita rispetto al 3,9 per cento di un anno fa. A luglio le immatricolazioni del brand erano state oltre 47mila (il 2,6 per cento in piu' nel confronto con luglio 2012) per una quota del 4,6 per cento. Nel progressivo annuo Fiat ha immatricolato quasi 394mila vetture (il 2,1 per cento in meno rispetto ai primi otto mesi del 2012) e la quota e' in crescita di 0,1 punti percentuali, attestata al 4,8 per cento. In Francia il marchio incrementa i volumi dell'11,3 per cento a luglio e del 17,4 per cento in agosto. Nel Regno Unito volumi in crescita del 24,5 per cento in luglio e del 22,2 per cento in agosto. In Spagna le vendite del brand sono aumentate del 105 per cento in luglio e del 4,5 per cento in agosto.