A- A+
Economia
industria25 02

La picchiata del mercato auto continua anche nel 2013. A febbraio le immatricolazioni nei 27 paesi europei più quelli Efta hanno segnato un calo del 10,2% rispetto all'anno precedente, raggiungendo il livello piu' basso mai toccato a 829.359 unita' contro le 923.553 di febbraio 2012. Lo rende noto l'Acea, l'associazione dei costruttori di auto europei. Nei primi due mesi dell'anno la flessione è stata del 9,3% a 1.748.071 unità a fronte delle 1.927.317 registrate nello stesso periodo del 2012.

Nei 27 Paesi dell'Unione le immatricolazioni a febbraio sono scese del 10,5% raggiungendo il minimi con meno di 800.000 unità. In totale le nuove auto immatricolate sono 795.482 contro le 889.050 dell'anno precedente. Nei primi due mesi dell'anno il calo è stato del 9,5% a 1.681.073 unità contro le 1.858.270 dello stesso periodo del 2012. A febbraio il Regno Unito è l'unico paese a registrare una crescita (+7,9%). Tutti gli altri mercati significativi hanno invece segnato una flessione: in Spagna (-9,8% a 58.373 unità), in Germania (-10,5% a 200.683 unità), in Francia (-12,1% a 143.255 unità) e in Italia (-17,4% a 108.419 unità). Particolarmente marcato il calo segnato a Cipro (-45,5% a 643 unità).

A febbraio le immatricolazioni del gruppo Fiat nei 27 Paesi Ue più quelli Efta hanno registrato un calo del 15,75% a 55.985 unità dalle 66.448 registrate nello stesso mese dell'anno precedente. Il marchio Fiat ha segnato un calo del 6,7% a 43.698 unità contro le 46.838 di febbraio 2012. Nei primi due mesi le immatricolazioni del gruppo nell'area Ue27+Efta sono scese del 14%a 117.067 unità a fronte delle 136.055 registrate nello stesso periodo del 2012. La quota del Gruppo è scesa al 6,8% dal 7,2% dell'anno precedente. E' cresciuta invece la quota del marchio Fiat passata dal 5,1 al 5,3%.

Più nel dettaglio a febbraio il gruppo Fiat immatricola, nell'Europa dei 27 più le nazioni aderenti all'Efta, poco meno di 56 mila vetture per una quota del 6,8 per cento. Panda e 500, spiega in una nota il Lingotto, sono stabilmente le city car più vendute in Europa mentre la 500L ha raggiunto i vertici nel suo segmento. Lancia/Chrysler cresce del 38% nel Regno Unito. Bene la Jeep in Germania e in Spagna, dove aumenta i volumi di vendita rispettivamente del 10,1 e del 15,7%. Risultati positivi per Fga arrivano dal Regno Unito dove aumenta i volumi di vendita dello 0,7% rispetto a febbraio 2012. Sono quasi 44 mila le immatricolazioni del marchio Fiat in Europa a febbraio, per una quota al 5,3%, in crescita di 0,2 punti percentuali sia rispetto all'anno scorso, sia nel confronto con gennaio 2013. Nel primo bimestre del 2013, Fiat ha immatricolato 91 mila auto, ottenendo una quota del 5,2%, 0,2 punti percentuali in piu' rispetto all'anno scorso. Oltre al risultato italiano (dove aumenta la quota di 2,4 punti percentuali attestandosi al 21,6%) il brand aumenta la quota anche in Germania (quota al 2,4%, +0,1 punti percentuali), in Francia (2,8% di quota, in crescita di 0,2 punti percentuali) e in Spagna (quota al 3,1%, +0,1 punti percentuali). Infine, Fiat nel Regno Unito aumenta i volumi di vendita del 4,1%.

Tags:
immatricolazioniautomercato auto

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show


motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.