A- A+
Economia
La brasiliana 3G Capital si pappa il colosso Kraft

Mega operazione nell'alimentare. Il Kaft Foods Group Inc, noto in Italia per prodotti iconici come le sottilette, la carne in scatola Simmenthal, il cioccolato svizzero Milka, i biscotti Oro Saiwa e la Philadelphia, solo per citarne alcuni, sta trattando la vendita al gruppo brasiliano di private equity 3G Capital in un'operazione da 40 miliardi di dollari secondo le stime del Wall Street Journal.

Per la 3G si tratta di un'ulteriore espansione nel ricco mercato alimentare: nel 2012 insieme alla Berkshire Hathaway di Warren Buffett acquisto' il "Ketchup" per eccellenza, ossia la H.J. Heinz Co (di proprieta' di Teresa Heinz, moglie del segretario di Stato, americano, John Kerry) per 23,2 miliardi di dollari.

Ora, con l'acquisizione di Kraft, secondo gruppo alimentare mondiale dopo l'evetica Nestle', le due societa' si fonderanno creando il terzo colosso alimentare del Nord America.

Il controllo del nuovo gruppo sara' della societa' brasiliana di private equity e della finanziaria di Warren Buffett. Il valore di capitalizzazione di Kraft e' di 36 miliardi di dollari.  Nel nuovo gigante alimentare gli azionisti di Kraft controlleranno il 49% e quelli di Heinz il 51%. Gli azionisti di Kraft riceveranno anche un dividendo speciale cash di 16,50 dollari ad azione, finanziato da 3G Capital e Berkshire Capital.

 Nel prelistino di Wall Street il titolo di Kraft vola a +26%, dopo l'annuncio dell'accordo. A capo della nuova societa' che nascera' dalla fusione sara' l'amministratore delegato di Heinz, Bernardo Hees. Alex Behring, chairman di Heinz e managing partner di 3G Capital, sara' il presidente del nuovo gruppo e l'amministratore delegato di Kraft, John Cahill saraì vice presidente. Il nuovo colosso alimentare avra' un fatturato complessivo di 26 miliardi di dollari. Dalla fusione ci aspetta un risparmio di 1,5 miliardi di dollari l'anno fino alla fine del 2017. Il gruppo controllera' 8 marchi da un miliardo di dollari l'uno e 5 marchi di un valore oscillante tra un miliardo e 500 milioni di dollari.

La brasiliana 3G Capital ha uffici a New York e a Rio de Jaineiro, oltre ad Heinz, detiene partecipazioni di controllo nel colosso della birra nato dalla fusione del 2008 tra Anheuser-Busch e InBev, in Lajos Americanas, la principale societa' di vendite online dell'America Latina e in America Latina Logistica, numero uno della regione nelle ferrovie e nella logistica. Inoltre 3G Capital controlla il 51% di Restaurant Brands International, l'ex catena canadese di ristoranti Tim Hortons, acquistata per 12m5 miliardi di dollari nel 2014. Nel 2010 3G ha comprato per 3,8 miliardi di dollari Burger King.

Tags:
3g capitalkraftnestlèsottilettemilkaoro saiwa

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.