A- A+
Economia

Aumentano i lavoratori in difficolta': sono quasi nove milioni secondo i risultati di un'indagine Ires Cgil. "Complessivamente l'area della sofferenza e quella del disagio contavano nel quarto trimestre 2012 circa 8 milioni e 750 mila persone in eta' da lavoro: solo negli ultimi 12 mesi hanno registrato insieme un incremento del 10,3% (equivalente a +818 mila unita') mentre rispetto al quarto trimestre 2007 l'aumento stimato e' del 47,4% (pari a +2 milioni e 811 mila persone)".

Secondo l'indagine "le statistiche del mercato del lavoro nel quarto trimestre 2012 tratteggiano un quadro molto allarmante: l'area della sofferenza aumenta notevolmente rispetto al quarto trimestre 2011 (+650 mila, +16,6%) e interessa 4 milioni e 570 mila persone". L'incremento rispetto al quarto trimestre 2007, quando l'area della sofferenza contava 'soltanto' 2 milioni e 686 mila persone, e' del 70,1%, equivalente a poco meno di 1 milione e 900 mila unita'.

"L'area del disagio e' sempre crescente dal 2007 - afferma lo studio - alimentata soprattutto dal part-time involontario che e' quasi raddoppiato nell'arco degli ultimi cinque anni". Nel quarto trimestre 2012 la consistenza dell'area e' stimata in 4 milioni e 175 mila unita', con un incremento del 4.2% nell'ultimo anno (+168 mila persone) e del 28.6% rispetto allo stesso trimestre del 2007 (+927 mila). Il ricorso al tempo parziale ha consentito a molte aziende - a fronte di una marcata contrazione degli ordini - di contenere il costo del lavoro: insieme alla cassa integrazione guadagni, ha rappresentato un utile strumento di salvaguardia del posto di lavoro".

Tags:
cgillavorocrisi

in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.