Caccia al lavoro/ Commerciali, ingegneri e operai. Ecco che cosa cercano le aziende

Commerciali e addetti alle vendite, ma anche ingegneri e operai. Sono le figure professionali qualificate che, secondo un'indagine condotta nel primo trimestre del 2013 da ManpowerGroup che ha preso in esame un campione di circa 40.000 società in 42 paesi, quasi 4 aziende su 10 (la percentuale più alta da quando è in atto la recessione) hanno difficoltà a reperire sul mercato.
Anche le aziende italiane confermano per il 2013, sempre per gli esperti di Manpower, una crescente difficoltà a trovare talenti qualificati soprattutto in ambito commerciale mentre i primi 10 profili più ricercati sono professionisti in ambito amministrativo e back office, IT, contabilità, finanza e vendite.
Il decimo posto è occupato dai profili che operano in ambito procurement a conferma di come la crescente internazionalizzazione dei mercati determini l'esigenza di ripensare i profili dedicati agli acquisti, secondo logiche più moderne e in linea con gli standard globali.
Oltre che per chi è in cerca di una nuova occupazione o deve appena entrare nel mercato del lavoro, le indicazioni di uno dei gruppi leader mondiali delle agenzie interinali sono importanti anche per le aziende, perché proprio in un momento cruciale come questo, diventa fondamentale dotarsi di figure specializzate in grado di supportare la società nello sviluppo competitivo sui mercati internazionali.
"Coloro che hanno posto in essere strategie adeguate per attrarre e trattenere i talenti sono coloro stanno affrontando questo ormai lungo clima di incertezza in modo più efficace e hanno ritrovato la via della crescita", ha spiegato infatti Stefano Scabbio, amministratore delegato di ManpowerGroup Italia ed Iberia.
