Leonardo, Profumo: 2017 più duro previsto, pesano elicotteri - Affaritaliani.it

Economia

Leonardo, Profumo: 2017 più duro previsto, pesano elicotteri


Il 2017 si sta rivelando un anno "piu' difficile del previsto" per Leonardo. Lo ha detto l'a.d. del Gruppo Alessandro Profumo in conference call, confermando comunque i fondamentali e le opportunita' nel medio periodo. "L'anno nel suo complesso sara' piu' duro del previsto", ha detto Profumo, spiegando che "i risultati dei primi 9 mesi sono ampiamente in linea" per i settori "aeronautico ed elettronica della difesa, ma risentono degli elicotteri". Proprio il settore degli elicotteri si prevede che venga interessato da "costanti sfide a livello di mercato ed esecuzione". Ma Profumo si dice "fiducioso nelle opportunita' nel medio termine", in particolare nella ripresa della divisione elicotteri.

Leonardo: riduce guidance 2017; Profumo: fiducioso su crescita

Il consiglio di amministrazione di Leonardo ha deciso di ridurre le guidance di ricavi ed Ebitda del Gruppo per il 2017 per il "perdurare delle difficolta'" nel settore degli elicotteri. Lo si legge nella nota diffusa al termine del cda che ha approvato i risultati dei primi nove mesi. In particolare, il target per i ricavi viene portato da circa 12 miliardi a 11,5-12 mld, mentre quello per l'Ebitda da 1,25-1,3 mld a 1,05-1,1 miliardi. L'a.d. Alessandro Profumo e' pero' fiducioso sulle prospettive di crescita per il futuro. "La performance dei primi nove mesi dell'anno e' in linea con le attese per l'Aeronautica e per l'Elettronica, Difesa e Sistemi di Sicurezza - afferma Profumo nella nota - ; sono tuttavia emerse alcune criticita' nel settore Elicotteri per le quali abbiamo gia' intrapreso una serie di azioni. Il 2017 sara' un anno piu' difficile del previsto ma confido nei punti di forza dei tre business principali del Gruppo e sono fiducioso delle prospettive di crescita nel medio-lungo periodo".

Il settore degli Elicotteri, si legge nella nota, "risente ancora di condizioni di mercato particolarmente sfavorevoli cui si aggiunge l'effetto di ritardi nel conseguimento di livelli adeguati di redditivita' su alcuni prodotti e una performance industriale al di sotto delle aspettative". Illustrando l'andamento del settore, Leonardo spiega che quello degli elicotteri, "pur in un contesto che rimane caratterizzato dall'incertezza e dalle difficolta' di alcuni mercati di riferimento, l'andamento a settembre 2017 mostra un livello di nuovi ordinativi in crescita rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. I risultati economici hanno risentito di rallentamenti negli avanzamenti produttivi, con una redditivita' che pur mantenendosi in doppia cifra, risulta in flessione".