Lavoro, Letta: "Non abbiamo più tempo, agire subito"

"Non abbiamo piu' tempo, dobbiamo agire subito per contrastare l'emergenza occupazione e in particolare la disoccupazione giovanile". Cosi' il premier Enrico Letta ha introdotto i lavori del vertice a quattro dei ministri delle Finanze e del Lavoro convocato a palazzo Chigi. Letta, riferiscono fonti di governo, ha sottolineato l'importanza e la novita' del formato utilizzato oggi riunire cioe' intorno a un tavolo sia i ministri delle Finanze che quelli del Lavoro, per affrontare il dramma della disoccupazione. Si tratta, ha spiegato, di un elemento chiave della nuova politica per affrontare il tema della disoccupazione. Il formato Lavoro-Finanze e' il cuore dell'Europa che risponde alla crisi.
In vista del vertice europeo, ha spiegato Letta, ci si attendono due successi: il completamento dell'unione bancaria e misure concrete di contrasto alla disoccupazione giovanile. Dal Consiglio Ue "non si puo' uscire con parole - ha detto il premier - ma con fatti concreti". Letta ha infatti ricordato che si va, da qui a un anno, verso elezioni europee e che, se l'Europa non cambiera' passo, si potrebbe avere il Parlamento piu' euroscettico della storia, risultato che sarebbe un disastro per tutti. Del vertice e delle proposte che esso avanzera', ha spiegato infine il premier, saranno informati nelle prossime ore il presidente della Commissione Ue Jose Barroso, durante il faccia a faccia previsto a palazzo Chigi, e il presidente del Consiglio Ue Hermann Van Rompuy con cui e' in programma un colloquio telefonico.