Lusso/ Armani, Zegna e Dolce&Gabbana. Ecco i nomi delle quotabili
Le aziende che sono entrate in classifica 2014: Baldinini |
Armani, Zegna e Dolce&Gabbana. Sono i tre grandi della moda e del lusso "papabili" per la borsa, nomi che per la tradizionale ricerca di Pambianco Strategie di Impresa, società di consulenza strategica specializzata nei settori Moda & Lusso, conquistano anche quest'anno il podio delle quotabili. La ricerca, condotta in partnership con PwC, si pone l’obiettivo di individuare le società italiane che hanno i requisiti tecnici e oggettivi per essere quotate a Piazza Affari in un orizzonte temporale di 3/5 anni, indipendentemente dall’effettiva quotazione. La ricerca ha selezionato le top 50 aziende della moda e del lusso e le top 15 della Casa e del Design.Tra le Aziende della Casa e del Design i primi 3 posti sono stati conquistati da Flos, Kartell e B&B Italia.
Per quanto riguarda le performance economiche delle top 50 aziende della Moda e del Lusso e delle top 15 della Casa e del Design, emerge che la redditività e la patrimonializzazione del settore Moda e Lusso sono più elevate di quelle del settore Casa e del Design.
Un'altra informazione che scaturisce dalla ricerca è che il numero delle new entry nel 2014 è di 13 per il settore Moda e Lusso e di 2 per il settore Casa e Design. Al numero delle new entry ha ovviamente corrisposto un numero equivalente di aziende uscite dalla classifica. Questo, non significa necessariamente che la loro performance sia stata negativa (anche se questo può essere il caso), ma che nella graduatoria sono entrate aziende con una performance migliore.
Infine, un’ultima considerazione: sono 29 le aziende del settore Moda e Lusso che sono state presenti costantemente in tutte le ultime 4 edizioni della ricerca. Queste rappresentano lo zoccolo duro delle aziende quotabili. Per quanto riguarda la metodologia utilizzata da Pambianco nel definire il ranking delle aziende quotabili dei due settori considerati, va segnalato che la ricerca è partita dall’analisi dei dati relativi ad un campione composto da 944 Aziende della Moda e del Lusso e 204 aziende della Casa e del Design.
Tali realtà sono state poi ordinate con il modello di valutazione della quotabilità sviluppato da Pambianco, al fine di individuare il ranking delle prime 50 aziende del settore Moda e Lusso e le prime 15 del settore Casa e Design.
Per le valutazioni sono stati presi in considerazione i seguenti 8 fattori:
- Crescita (2013 su 2010)
- Ebitda % medio degli ultimi 3 anni
- Notorietà del marchio
- Dimensione
- Export
- Forza distributiva (negozi diretti)
- Indebitamento
- Fascia di mercato