Mafia, il sottosegretario Ferri: "I beni confiscati risorsa per creare lavoro” - Affaritaliani.it

Economia

Mafia, il sottosegretario Ferri: "I beni confiscati risorsa per creare lavoro”

Il sottosegretario del Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri ha partecipato al Festival del Lavoro sul tema "Beni confiscati: una risorsa per creare lavoro", organizzato dalla Fondazione Studi su mandato del Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro tenutosi questa mattina a Palermo, sottolineando "come sia importante introdurre norme che consentano una gestione dei beni confiscati efficiente ed assicurino la prosecuzione dell'attività d'impresa.

Il Governo ha presentato in Parlamento un disegno di legge che contiene alcune modifiche al Codice Antimafia che vanno proprio in questa direzione. L'obiettivo è da una parte semplificare la procedura di confisca e dall'altra consentire all'impresa di continuare a svolgere la propria attività conservando il livello occupazionale e cercando, ove possibile, di incrementarlo. L'amministratore giudiziario deve avere poteri di gestione più specifici e deve essere in grado di presentare un piano industriale in collaborazione con i lavoratori e interagendo con il mercato. È importante consentire a queste imprese di accedere al credito e di essere in grado di pagare i lavorati e saldare i propri creditori, con particolare attenzione e priorità a quelli strategici per la continuazione dell'attività. Inoltre, deve esserci una maggiore collaborazione tra i soggetti che promuovono le misure di prevenzione e una maggiore specializzazione dei giudici che sono chiamati a decidere, tramite l'istituzione di sezioni specializzate a livello distrettuale per i Tribunali delle misure preventive.

Si deve garantire l'equilibrio tra il diritto alla difesa, ad un adeguato approfondimento istruttorio e ad una durata ragionevole del procedimento, con la necessità di velocizzare i procedimenti di prevenzione. Nell'ambito di una strategia di lotta alla criminalità organizzata sovranazionale, il Governo ha recepito una direttiva europea sul coordinamento in materia di beni confiscati che rende più facile, veloce e certa la confisca. Con questo decreto si sono semplificate le procedure di reciproco riconoscimento dei provvedimenti in questa materia e si sono incentivate azioni concertate a livello europeo per il rintracciamento, il sequestro e la confisca dei beni e del denaro di provenienza illecita.

Professionisti e Consulenti del Lavoro con la loro professionalità possono incidere positivamente nelle scelte dell'impresa nel mercato del lavoro, aiutando a legalizzare facendo emergere il lavoro in nero e pensando a modelli contrattuali più vantaggiosi per l'impresa. Le scelte nel mercato del lavoro nella vita di un'azienda sono le più importanti e se corrette costituiscono uno slancio per l'impresa, che potrà essere competitiva".