A- A+
Economia

 

 

E' senese il nuovo presidente della Fondazione Montepaschi. Antonella Mansi, 39 anni

ha vissuto pero' nel grossetano con la sua famiglia, a Gavorrano, iniziando a lavorare in giovane eta' come consigliere d'amministrazione e dirigente per la cura delle relazioni commerciali di Nuova Solmine la societa' di cui il padre era presidente.

Molti gli incarichi svolti: consigliere di amministrazione di SolBat Srl (Gruppo SolMar SpA), presidente della Banca Federico Del Vecchio (Gruppo BancaEtruria), consigliere di amministrazione e amministratore delegato della Chimica Industriale Gaviol consigliere di amministrazione di SoRiS SpA, presidente di Confindustria Toscana dal gennaio 2008 al dicembre 2011 e componente il direttivo nazionale di Confindustria, vicepresidente, con delega agli interni del Comitato regionale dei giovani imprenditori di Confindustria toscana dal 2005 al 2007.

Dal luglio 2007 al settembre 2008 ne e' stata presidente. Inoltre fino al novembre 2010 e' stata , presidente della commissione di statistica nell'Associazione europea dei produttori di acido solforico. E' Cavaliere al Merito della Repubblica italiana. Dallo scorso anno e' vicepresidente nazionale di Confindustria, con il presidente Giorgio Squinzi, occupandosi dell'organizzazione.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
antonella mansifondazione mpsmps

in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.