Mediaset chiude a +31,8% in Borsa. Vivendi cresce ancora ed arriva al 12,32% - Affaritaliani.it

Economia

Mediaset chiude a +31,8% in Borsa. Vivendi cresce ancora ed arriva al 12,32%

Rumors: Marina e Piersilvio pronti a blindare Mediaset, ma per la politica il colosso di Cologno Monzese sarà francese in 24 mesi

La naturale evoluzione del business di Vivendi infatti sarebbe quella di una fusione, ed è il terzo scenario, tra Telecom e Mediaset. A quel punto Vivendi controllerebbe il 25% del nuovo gruppo e il Biscione il 10%. Deal che invertirebbe le parti, ma in maniera consensuale, tra primo e secondo azionista nel nuovo gruppo.

"Saremmo abbastanza prudenti sulle implicazioni industriali in quanto il punto di contatto sarebbe solo sulla paytv", spiegano gli analisti di Equita Sim, ricordando, tra l'altro, che la stessa Telecom non vanta esperienze passate positive nelle tv a pagamento. "L'operazione sarebbe anche lievemente diluitiva (circa 3%) per l'azionista di Telecom", hanno aggiunto. Si potrebbe comunque profilare all'orizzonte anche uno scenario più complesso con una fusione tra i gruppi francesi Orange e Vivendi, con quest'ultimo che porterebbe in dote le partecipazioni rilevanti sia in Telecom, sia in Mediaset.

"La nuova Orange diventerebbe un big player tlc e media in Italia e Francia e pronto a consolidare altre realtà europee - hanno considerato da Equita - e per Telecom e Mediaset potrebbe risultarne un discreto appeal speculativo, soprattutto se Orange non si accontentasse del 24% della compagnia italiana di tlc in quanto insufficiente per sviluppare sinergie". La Borsa fiuta il potenziale ruolo di Telecom che nella seduta odierna sale di oltre il 2%.

Se Vivendi riuscisse davvero a diventare il secondo azionista di Mediaset, alle spalle di Fininvest, con una quota tra il 10 e il 20% come annunciato da Bollorè, potrebbe a quel punto sviluppare una joint venture commerciale tra Telecom e Premium vendendo prodotti ai clienti di fibra che oggi sono pari a circa un milione, ma che nel 2018 sono previsti salire a 5 milioni e mezzo. E senza bisogno di scambi azionari.