Mercati/ Piazza Affari chiude negativa. Vola Tokyo
Seduta negativa per Piazza Affari al termine di una giornata volatile per tutti i mercati azionari europei, nel cui contesto la Borsa valori si colloca come la peggiore. Il bilancio finale ha visto l'Ftse Mib perdere lo 0,81% a quota 16.556 punti, penalizzato principalmente dalle performance particolarmente negative di Fiat, Telecom e dei bancari. L'All Share e' invece arretrato dello 0,69% a quota 7.573 punti. Pressocche' invariato il cambio dell'euro sul dollaro (1,3231). Spread poco sopra i 270 punti.
Il Cac 40 di Parigi lascia sul terreno lo 0,21% a 3.864,36 punti e l'Ibex di Madrid cede lo 0,47% a 8.227,4 punti. In calo anche l'Ftse 100 di Londra che segna un -0,18% a 6.400,45 punti. In controtendenza il Dax 30 di Francoforte che guadagna lo 0,64% a 8.307,69 punti.
CORRE IL PIL GIAPPONESE. BALZO DEL NIKKEI - L'indice-guida del mercato nipponico, il Nikkei, ha guadagnato il 4,9%, mettendo a segno il balzo migliore in una sola giornata dal marzo 2011. A innescare la vivacita' del mercato, i dati sull'occupazione Usa che hanno alleviato i timori ma non sono stati abbastanza buoni da indurre la Federal Reserve a recedere dal suo massiccio piano di stimoli all'economia. Gli investitori sono stati anche incoraggiati dall'economia giapponese cresciuta dell'1% nel trimestre gennaio-maggio, meglio rispetto alle attese. Il Nikkei ha chiuso con un guadagno di 636,67 punti, collocandosi a 13.514,20.
L'economia giapponese ha registrato un'espansione del 4,1% nel trimestre da gennaio a marzo. Si tratta del dato definitivo sul Pil, una decisa revisione al rialzo rispetto alla lettura preliminare, che vedeva una crescita del 3,5%. Tokyo ha inoltre diffuso i dati sulla bilancia delle partite correnti di aprile, che ha segnato un avanzo di 750 miliardi di yen, il doppio rispetto all'anno precedente. Si tratta del terzo surplus consecutivo mensile.