Effetto Yellen: Borse in rialzo. Spread, Btp meglio dei Bonos

Le Borse europee chiudono in rialzo dopo una seduta contrastata grazie alle parole della candidata alla presidenza della Fed Janet Yellen, che ha assicurato il prosieguo di una politica monetaria accomodante finchè la ripresa non sarà robusta.
A Londra l'indice Ftse 100 guadagna lo 0,54% a 6.666,13 punti, a Parigi il Cac sale dell'1,04% a 4.283,91 punti mentre a Francoforte il Dax avanza dell'1,05% a 9.149,66 punti.
Chiude in positivo anche Madrid, dopo una seduta negativa, a +0,35%. Anche Wall Street in rialzo. Piazza Affari ha chiuso in rialzo grazie a un rimbalzo nel finale che gli ha consentito di recuperare un ribasso delineatosi a partire da meta' seduta. Il risultato finale ha visto il Ftse Mib, comunque il piu' debole in Europa, salire dello 0,15% a quota 18.760 punti; All Share +0,15% a 19.951 punti. Contrastati i finanziari; ben intonati gli energetici; poco mossa Telecom.
Sul mercato secondario, l'Italia torna a superare la Spagna sullo spread. Il differenziale tra Btp decennali e omologhi tedeschi e' a 237 punti, contro i 239 punti della chiusura di ieri, per un tasso del 4,08%. Lo spread Bonos/Bund segna 240 punti, per un tasso del 4,10%. Dopo la buona riuscita del Btp Italia, il governo ha deciso di non avere piu' bisogno di emissioni di bond particolarmente massicce.