Mercati/ Borse deboli in attesa della Fed. Btp a 5 anni, tassi sotto il 5%
Titoli Stato: rendimenti Btp 5 anni sotto 3%, in calo su 10 anni - Rendimenti in consistente calo all'asta di Btp a 5 e 10 anni. Il tasso sulla scadenza piu' breve scende sotto il 3% metre sul decennale il rendimento cala al 4,11%. Collocato l'ammontare massimo dei titoli pari a 3 miliardi per ciascuna delle due tranche. In dettaglio il rendimento sul decennale scende al 4,11% rispetto al 4,50% del precedente collocamento mentre sui 5 anni il rendimento cala al 2,89% dal 3,38% dell'asta precedente. Si rafforza anche la domanda. Il bid cover ratio sulla scadenza a 5 anni si attesta all'1,65 da 1,43 mentre sul decennale e' pari all'1,53 dal precedente 1,3 |
Le borse europee chiudono deboli sulla scia dell'andamento fiacco di Wall Street. Gli investitori restano inattesa della conclusione del direttivo di politica monetaria della Federal Reserve.
Ad accusare i ribassi maggiori, a causa delle vendite sul comparto bancario, sono Madrid, dove l'indice Ibex cede lo 0,86% a 9.778,7 punti, e Milano, con l'Ftse Mib giu' dello 0,47% a 19.166,93 punti. Il Dax di Francoforte lima uno 0,13% a 9.010,27 punti, il Cac 40 di Parigi segna -0,09% a 4.274,11 punti. Di poco sopra la parita' Londra, che avanza dello 0,04% a 6.777,70 punti.
A Piazza Affari pesante calo per Fiat (-2,23%) dopo la diffusione della trimestrale che ha portato con se' un taglio delle stime sul 2013. Andamento opposto per Eni che ha piazzato un progresso dell'1,33% in scia ai conti del periodo che hanno confermato un ulteriore miglioramento della redditività.
Sempre tra gli energetici, Enel -1,6% e Terna -0,55%. Per quanto riguarda invece gli altri principali industriali, Pirelli -2,12% e Finmeccanica -2,62%. Telecom Italia ha chiuso a 0,7150 euro per azione, in calo dello 0,63%. Negativi i finanziari a maggior capitalizzazione: Intesa Sanpaolo -0,77%, Unicredit -0,18%, Generali -0,94%. In controtendenza Mediobanca con un rialzo dello 0,23%.