Michelin, alleanza cinese per scarpe hi-tech
Jihua Group Corporation Limited, state company cinese, quotata alla Borsa di Shanghai, che opera nell’abbigliamento professionale, nel settore tessile e nella produzione di dotazioni di sicurezza e Michelin, azienda leader mondiale nella produzione di pneumatici hanno siglato un accordo per la produzione e la commercializzazione di suole high- performance per scarpe tecniche. Le suole nate dalla collaborazione si fregeranno del marchio Michelin.
L’alleanza ha portato alla costituzione, il 10 luglio 2013, di JV International, società strategica con sede nei pressi di Como e di proprietà di Jihua HK Vestar Science&Technology Limited.
Decolla dunque dall’Italia l’intesa tra Michelin e Jihua, con l’ambizione di essere globale e di entrare da protagonisti in un mercato che, a livello mondiale, vale 500 milioni di paia di suole l’anno.
JV International coordinerà il progetto a livello world wide, garantendo la gestione dell’intero
processo di realizzazione delle suole tecniche, dall’individuazione delle esigenze alla consegna dei prodotti, in un’ottica di completa integrazione con i clienti-partner.
La mission è quella di soddisfare le esigenze di performance delle aziende produttrici di calzature, che richiedono ai propri partner fornitori di suole costanti e rapide evoluzioni tecnologiche, funzionali e di design, uscendo dai confini di un’offerta standardizzata per assumere il ruolo di problem-solver. La struttura organizzativa e societaria messa in campo è modellata su queste esigenze. R&S, design, produzione e sviluppo commerciale offrono soluzioni innovative e modelli di partnership all’avanguardia, con la garanzia del marchio Michelin e dell’heritage che lo accompagna: patrimonio tecnico, competenze nella ricerca, conoscenza unica nella lavorazione del polimero e un portafoglio di brevetti tecnici.
Fondamentale la produzione, rafforzata dalla recente acquisizione da parte di Jihua, di Richest Winner Trading Company Limited, un grande produttore di suole tecniche con due siti produttivi e un centro di R&S in Cina.
La suola è sì l’ultimo componente applicato alla scarpa nel ciclo produttivo, ma è anche l’elemento essenziale per la qualità e l’innovazione del prodotto. Basti pensare alle scarpe da lavoro e a prestazioni come la resistenza, la tenuta su tutte le superfici, l’impermeabilità e la sicurezza.
Per questi motivi, JV International sta proponendo la realizzazione di suole tecniche a marchio Michelin alle più importanti aziende di scarpe sportive e specializzate del mondo. Obiettivo: produrre in partnership le scarpe del futuro.
“Puntiamo ad assicurarci almeno il 7% degli oltre 500 milioni di paia di calzature tecniche realizzati ogni anno nel mondo – spiega l’ing Ambrogio Merlo – Diciamo 35 milioni di paia, in produzione dalla metà del 2014. Sono già stati firmati i primi contratti di fornitura delle suole negli Stati Uniti e in Europa”.
“Le cinque sedi – prosegue l’ing Merlo - (Como, Verona per il centro di design, Hong Kong come HQ e due siti produttivi in Cina – Guorong Changning Rubber Industry Co. Ltd. e Guorong Qingyuan Rubber Industry Co. Ltd.) lavorano sinergicamente negli ambiti di R&S, produzione, supporto tecnico, vendite e marketing, al fine di sviluppare una solida e completa “footwear industry chain. L’ambizioso obiettivo di business è quello di rispondere ad ogni tipo di esigenza tecnica che brand e produttori di calzature high performance possono avere sulle suole. In sintesi: essere leader, a livello internazionale, nella produzione di suole high-quality a marchio Michelin.