A- A+
Economia

Il colosso Usa del software annuncia il taglio di 7.800 posti di lavoro, soprattutto nell'hardware telefonico, e avvia una una ristrutturazione lacrime e sangue per 750-850 milioni di dollari di oneri. Si tratta della seconda tornata di licenziamenti in un anno per il colosso di Redmond, che nel 2014 aveva tagliato 18 mila posti di lavoro, sempre in seguito all'assorbimento di Nokia. L'operazione finora non e' riuscita ad aumentare come sperato la quota di mercato del Windows Phone sul mercato degli smart phone, stimata ad appena il 3,2% nel 2015 dagli analisti di Idc mentre si stimano oneri record da 7,6 miliardi di dollari per la svalorizzazione della finlandese Nokia.

"Abbiamo bisogno di concentrare i nostri sforzi sul mercato della telefonia nel breve termine, reinventandoci nel frattempo", ha dichiarato in una lettera ai dipendenti l'ad del gruppo, Satya Nadella, "ci stiamo spostando da una strategia basata sullo sviluppo di un modello di smart phone originale a una di crescita e creazione di un vibrante ecosistema Windows che includa anche i nostri prodotti originali nel campo dei dispositivi".

L'azienda dovrà cercare una riscossa con il lancio del nuovo sistema operativo per pc, Windows 10, disponibile a fine luglio. Sul mercato degli smart phone e' infatti complicatissimo per Microsoft non solo contrastare il dominio di Samsung e di Apple nell'hardware ma anche quello nel software dei sistemi operativi Android e Ios, sviluppati rispettivamente da Google e Apple.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
microsoftnokiawindows

in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.