Economia
Nasce Cdp Venture Capital Sgr. Fondo nazionale per l'innovazione

Nasce CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione
Nominati Francesca Bria come Presidente e Enrico Resmini come Amministratore Delegato
L’assemblea di Invitalia Ventures SGR (70% CDP Equity e 30% Invitalia)tenutasi in sede straordinaria e ordinaria, ha modificato il nome della società in CDP Venture CapitalSGR S.p.A., e ha nominato i membri del Consiglio di Amministrazione e Francesca Bria comePresidente.Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi successivamente, ha poi nominato Enrico Resmini come Amministratore Delegato e Direttore Generale della società. Il Consiglio, che rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022, è così composto: Francesca Bria (Presidente) Enrico Resmini (Amministratore Delegato) Pierpaolo Di StefanoMarco BellezzaIsabella de Michelis di Slonghello Lucia Calvosa Antonio Margiotta Andrea Francesco Cardamone Sergio Luciano Buonanno.

CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione rappresenta un elemento fondamentaledel piano industriale 2019 – 2021 di CDP e nasce per accelerare la crescita dell’ecosistema delVenture Capital italiano e portarlo, per dimensioni dei capitali investiti e per la numerosità e qualitàdegli operatori presenti, al livello dei migliori Paesi Europei, nonché delle principali economiecomparabili.In particolare, CDP Venture Capital SGR ha, tra l’altro, l’obiettivo di:
• ampliare gli investimenti diretti e indiretti, favorendo anche la nascita di nuovi gestori, cheinvestano in startup nelle varie fasi di sviluppo, dal segmento dell’early stage al segmento delgrowth capital
• promuovere la nascita di nuovi strumenti di investimento che facilitino ad esempio i processi ditrasferimento tecnologico da università / istituti di ricerca, nonché il coinvolgimento attivo delleimprese italiane attraverso il c.d. “corporate venture capital”
• sostenere la crescita complessiva del mercato del Venture Capital promuovendo e facilitandola connessione tra gli investitori nazionali/internazionali e le startup, e creando momenti dicondivisione ed educazione sulle opportunità e le sfide di questo settore
• favorire il contatto tra le startup e le aziende partecipate dal Gruppo Cdp, ampliando leopportunità di sbocco a clienti e mercati per le nuove imprese, ed offrendo alle grandi aziendeitaliane occasioni di accesso ad operatori orientati all’innovazione.