A- A+
Economia

Raggiunto l’accordo per la Natuzzi. Si prevede il ritorno negli stabilimenti di Puglia e Basilicata di produzioni dalla Romania. Gli esuberi strutturali, spiegano i sindacati, si riducono subito da 1.726 a 1.506; di questi, altri 650 saranno rioccupati entro il 2014, altri 200 entro il 2018, con la creazione di due newco.Mobilità volontaria per circa 600.

Giovedì ci sarà la firma ufficiale al ministero dello Sviluppo economico, con l’azienda, le regioni Puglia e Basilicata (dove la Natuzzi è presente) ed i sindacati. Dopo il Mise, i sindacati - riferisce ancora Pascucci - si sposteranno al ministero del Lavoro per siglare la proroga della cassa integrazione straordinaria, per riorganizzazione complessa, che sarà richiesta per 2.000 persone per un anno (fino ad ottobre 2014) e che per un periodo sarà a rotazione

Tags:
natuzzipugliaromania

in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.