Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Autogrill e Fondazione Veronesi sostengono la ricerca scientifica

Autogrill e Fondazione Veronesi, la partnership esclusiva lancia il progetto “La macedonia per la ricerca”

Al via “La macedonia per la ricerca”, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi, realizzato in partnership esclusiva con Autogrill, per sostenere il lavoro di medici e ricercatori che dedicano la propria vita alla ricerca scientifica. Dal 1 al 31 luglio, in tutti i punti vendita Autogrill sul territorio, per ogni confezione di macedonia di frutta da 200 grammi venduta, Autogrill devolverà parte del ricavato a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare eccellenti ricercatori e ricercatrici che lavorano nel campo della nutrigenomica, ossia la scienza che studia le relazioni tra patrimonio genetico e cibo; come le molecole che introduciamo con la dieta influenzano i nostri geni e quindi la nostra salute, sia positivamente che negativamente. La nutrigenomica va di pari passo quindi con la prevenzione, soprattutto delle malattie croniche cardiovascolari, cerebrovascolari e soprattutto dei tumori, responsabili dei tre quarti dei decessi nei paesi sviluppati.

“Sin dalla sua nascita Fondazione Umberto Veronesi si è impegnata per finanziare la ricerca scientifica in area oncologica e nel campo della nutrigenomica, ma da sempre ha contribuito alla divulgazione dei corretti stili di vita che comprendono soprattutto l’alimentazione, quale arma di prevenzione da numerose patologie. Negli anni abbiamo altresì creato numerosi progetti (come La macedonia per la ricerca) con un importante valore intrinseco affinché i consumatori possano intraprendere scelte responsabili in materia di salute” afferma Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi.

Autogrill, partner tecnico ed esclusivo del progetto, è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi dal 2021, con l’obiettivo di sensibilizzare chi viaggia sull’importanza di un’alimentazione equilibrata per uno stile di vita sano.

“Siamo lieti di essere al fianco di Fondazione Umberto Veronesi anche quest’anno a sostegno della ricerca in campo nutrizionale”, ha commentato Andrea Cipolloni, CEO Europe-Italy di Autogrill. “In tutto il mondo si vanno affermando stili di vita e di consumo riconducibili a criteri etici e l’interesse verso il tema dell’alimentazione sana, sostenibile e di qualità anche in viaggio ne è la prova più tangibile. Il nostro obiettivo è rispondere al meglio alle nuove esigenze di quella crescente fascia di consumatori alla ricerca di un’alimentazione sana e bilanciata e il progetto che ci lega a Fondazione Umberto Veronesi è un ulteriore passo avanti in questa direzione”.

“Sono onorato di essere al fianco di un progetto così importante e che sono certo che verrà accolto e sostenuto da moltissime persone. Questo bicchiere di frutta non solo finanzia la ricerca scientifica d’eccellenza, ma è fondamentale per ricordare l’importanza dei benefici dati dall’assunzione quotidiana di frutta, soprattutto se di stagione. Siamo anche in un periodo dell’anno nel quale l’idratazione risulta essere ancora più fondamentale e necessaria e la frutta rappresenta un modo più gustoso per assumere i giusti liquidi di cui ha bisogno il nostro organismo”  dichiara Marco Bianchi, food mentor e divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi e testimonial della nuova edizione de La macedonia per la ricerca.

Consumare frutta è un'abitudine importante per un'alimentazione sana, varia ed equilibrata.  Le Linee Guida suggeriscono infatti di consumare dalle 2 alle 3 porzioni di frutta al giorno e la macedonia è un’ottima soluzione che unisce praticità e gusto, soprattutto se si è in viaggio. La frutta è la fonte migliore di zuccheri semplici e apporta minerali, vitamine, molte molecole bioattive utili come i polifenoli e fibra, che aumenta il senso di sazietà e favorisce un microbiota in salute. Può essere consumata a colazione o come spuntino, ma anche dopo i pasti principali, così da favorire l'assorbimento dei nutrienti e soddisfare la voglia di dessert con un apporto calorico moderato. 

 

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    autogrill andrea cipolloniautogrill e fondazione veronesiautogrill macedonia per ricercaautogrill nutrigenomicaautogrill ricerca scientifica





    Gli Scatti d’Affari

    Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

    Gli Scatti d’Affari

    Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

    Gli Scatti d’Affari

    BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

    Gli Scatti d’Affari

    Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

    Gli Scatti d’Affari

    Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

    Gli Scatti d’Affari

    Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

    Gli Scatti d’Affari

    Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

    Gli Scatti d’Affari

    Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

    Gli Scatti d’Affari

    McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

    Gli Scatti d’Affari

    Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

    La donna del mistero

    Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex


    motori
    Renault illumina il natale Romano

    Renault illumina il natale Romano

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.