BPER Banca Private Cesare Ponti: nel I semestre 2025 utile netto a €41,4 mln e masse gestite a €36 mld - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 12:49

BPER Banca Private Cesare Ponti: nel I semestre 2025 utile netto a €41,4 mln e masse gestite a €36 mld

Greco (BPER Banca Private Cesare Ponti): "Siamo soddisfatti dei risultati positivi ottenuti nel primo semestre dell’anno, caratterizzato da volatilità sui mercati finanziari e un contesto competitivo nel private banking in crescita"

di Redazione Corporate

BPER Banca Private Cesare Ponti presenta i risultati del primo semestre 2025: utile netto a 41,4 milioni di euro, masse gestite a 36 miliardi e raccolta netta per 0,8 miliardi 

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca Private Cesare Ponti ha approvato i risultati al 30 giugno 2025, che confermano la solidità della banca nel segmento private banking, sostenuta dal buon andamento della raccolta e dalla positiva evoluzione dei mercati finanziari. Il semestre si chiude con un utile netto di 41,4 milioni di euro, a fronte di proventi operativi netti pari a 127,7 milioni, trainati soprattutto dalle commissioni nette, che si attestano a 111,4 milioni, e da un margine di interesse di 18,2 milioni. Gli oneri operativi ammontano complessivamente a 65,8 milioni, di cui 48,7 milioni relativi al costo del personale e 13,7 milioni alle altre spese amministrative. Ne risulta un risultato della gestione operativa pari a 61,9 milioni.

I volumi complessivi gestiti e amministrati per conto della clientela Private raggiungono quota 36 miliardi di euro, in crescita del 4,5% da inizio anno. In particolare, il risparmio gestito è salito a 16,3 miliardi, il risparmio amministrato a 11,9 miliardi e le polizze vita a 6,1 miliardi. La dinamica positiva delle masse è stata sostenuta anche dalla raccolta netta, che nel semestre si è attestata a 0,8 miliardi di euro, di cui 0,7 miliardi qualificata, un dato che rappresenta più di cinque volte quello registrato nello stesso periodo del 2024, nonostante il contesto competitivo.

Anche l’attività del Centro Investimenti ha segnato progressi significativi: le gestioni patrimoniali hanno raggiunto 7,7 miliardi, mentre gli asset in Advisory ammontano a 109,7 miliardi. I volumi in consulenza evoluta hanno toccato i 3,8 miliardi, con un’incidenza pari all’11,1% del totale delle masse gestite. Sul fronte patrimoniale, gli indicatori confermano una posizione di estrema solidità, con il CET1 Ratio e il TC Ratio entrambi al 42,9%, a garanzia della stabilità della banca e della capacità di affrontare le sfide future.

Commentando i risultati, l’Amministratore Delegato Fabrizio Greco ha dichiarato: “Siamo soddisfatti dei risultati positivi ottenuti nel primo semestre dell’anno, caratterizzato da volatilità sui mercati finanziari e un contesto competitivo nel private banking in crescita. Questi risultati confermano la validità del nostro modello di servizio e delle nostre scelte strategiche, orientate alla soddisfazione dei nostri clienti. Un ringraziamento va a tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a questi risultati affiancando i nostri clienti nelle loro esigenze finanziarie e non finanziarie. Con questi risultati guardiamo ora con fiducia alla seconda parte dell’anno, pronti a mettere a terra le nostre strategie di crescita: continueremo a investire nel perfezionamento del modello di servizio e dell’offerta, puntando su innovazione e qualità come leve centrali per generare valore sostenibile per i nostri clienti, per la Banca e per il Gruppo”.