Corporate - Il giornale delle imprese
CDP, pronti i primi 30 appartamenti dei “Giardini del Carmine”

Catena (CDP): "Il complesso inaugurato oggi rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione con partner pubblici e privati del territorio"
CDP, l’iniziativa di housing sociale metterà a disposizione complessivamente 66 appartamenti con spazi verdi e terrazze a Fano
Il Fondo Cives, il cui investitore di riferimento è Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha consegnato oggi i primi 30 appartamenti, su 66 complessivamente previsti nell'ambito del progetto di housing sociale “Giardini del Carmine” realizzato a Gimarra di Fano (Provincia di Pesaro e Urbino). Il piano di investimento complessivo del Fondo CIVES prevede lo sviluppo e la gestione di 16 iniziative immobiliari per un totale di oltre 330 alloggi sociali diffusi sull’intero territorio della Regione Marche, con un investimento complessivo di oltre 70 milioni di euro.
La sostenibilità è alla guida del progetto degli appartamenti del complesso “Giardini del Carmine”, realizzati secondo moderni standard qualitativi e di efficientamento energetico, tra i quali un innovativo sistema di teleriscaldamento, inizialmente al servizio delle prime nove palazzine, ma progettato anche per collegare nuovi utenti nel quartiere. Tale sistema potrà consentire di promuovere la nascita di una comunità energetica nella quale i residenti possano partecipare alla generazione di energia da fonti rinnovabili anche attraverso l’utilizzo di una piattaforma digitale ideata e gestita dal Gestore Sociale “Easy Housing”, che governa le attività di Fondo Cives nella regione Marche.
Grande attenzione viene data anche al territorio in cui sorge il complesso, in quanto si integra perfettamente nell’ambiente in cui sono inseriti gli edifici, grazie ad una progettazione architettonica in armonia con il contesto abitativo marchigiano. Le palazzine, disposte su due piani, sono tutte dotate di ampi spazi verdi privati e terrazze, che godono di altrettanti spazi verdi pubblici circostanti e di parcheggi. Presente anche un team di professionisti, che potrà aiutare gli abitanti a sviluppare progetti e affrontare criticità, con l’obiettivo di migliorarne la qualità della vita e aiutarli a sviluppare iniziative da loro promosse.
“Il complesso inaugurato oggi rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione con partner pubblici e privati del territorio e conferma ancora una volta l’impegno del Gruppo CDP nello sviluppo di progetti sociali orientati alla sostenibilità", dichiara in una nota Filippo Catena, Responsabile Fondi Abitare Sostenibile di CDP Immobiliare SGR. "Grazie alla realizzazione di questa iniziativa possiamo consegnare oggi degli appartamenti nuovi e molto efficienti dal punto di vista energetico, all’interno di edifici perfettamente integrati nel territorio circostante”.
“La realizzazione del primo lotto di 'Giardini del Carmine'", ha dichiarato Paolo Rella, CEO di Blue SGR, "conferma l’impegno del Fondo Cives sul territorio del Comune di Fano che, al completamento del progetto, potrà contare su 66 nuovi alloggi di social housing da mettere a disposizione delle famiglie secondo moderni standard qualitativi e di efficientamento energetico”.
Il Fondo Cives, aderisce al Sistema Integrato di Fondi Immobiliari (SIF) nell’ambito del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa e nasce grazie all’impegno di alcune delle principali realtà cooperative del territorio marchigiano e di BLUE SGR. Il Fondo è partecipato per il 70% dal Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA) gestito da CDP Immobiliare SGR S.p.A. (Gruppo CDP) e per il rimanente 30% da investitori istituzionali che sostengono il progetto di social housing nelle Marche, insieme a realtà della cooperazione marchigiana che per prime hanno promosso l’iniziativa.