Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Disabilità, 10 borse di studio da Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus

Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, al via bando per dieci borse di studio in tema di disabilità 

In vista della Giornata delle persone con disabilità del prossimo 3 dicembre, la Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus ha deciso di istituire un bando per l'erogazione di dieci borse di studio destinate alle tesi di laurea magistrale di ricerca sperimentale per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità. La selezione si concentrerà sulle tesi discusse negli anni accademici 2020/2021 o 2021/2022, in programma entro il 31 gennaio 2023, data di scadenza del bando. Favoriti i progetti legati alla sfera dell’inserimento lavorativo e della digitalizzazione vista come strumento compensativo. Saranno presi in considerazione studi metodologici e applicativi sul tema della disabilità nei diversi domini della conoscenza tra cui medicina, scienze sociali, scienze umane, ingegneria, architettura, informatica.

L’apertura del bando è stata annunciata in occasione della consegna delle borse di studio in discipline umanistiche che da sei anni la Fondazione eroga a progetti di studenti meritevoli. Questa edizione, che ha confermato l’ammontare complessivo di 375 mila euro, ha premiato progetti delle università di Genova, Molise, Perugia, Pisa e Venezia. Le borse di studio prevedono percorsi di ricerca della durata di tre anni finalizzati a valorizzare, promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale italiano, con particolare attenzione ai temi di grande attualità quali l’inclusione, la formazione e la comunicazione.

Claudio Angelo Graziano, Presidente della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, ha dichiarato: “La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, nata nel 2008, è uno dei pilastri del sistema integrato di welfare del Gruppo ed è focalizzata sul diritto allo studio e su progetti di solidarietà verso chi si trova in una situazione difficile. Oggi avviamo un nuovo filone di intervento per promuovere presso gli atenei statali studi e ricerche in tema di disabilità. Nel corso del 2022, all’attività consueta si è aggiunto un intervento specifico per venire incontro alle prime necessità di colleghe e colleghi con figli minori della nostra banca in Ucraina Pravex Bank che hanno dovuto lasciare il Paese”.

L’incontro è stato anche l’occasione per un bilancio dell’attività della Fondazione che, a quindici anni dalla nascita, ha deliberato 29 milioni di euro a favore di persone in condizione di difficoltà, borse di studio universitario per giovani meritevoli, sostegno ad enti e progetti dedicati alla solidarietà verso le persone bisognose. Di questi, oltre 9 milioni di euro sono stati erogati per il diritto allo studio e per l’alta formazione beneficiando oltre 3.300 studenti meritevoli a basso ISEE in più di 100 iniziative in collaborazione con oltre 40 atenei italiani.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
fondazione intesa sanpaolo onlusfondazione intesa sanpaolo onlus claudio angelo grazianofondazione intesa sanpaolo onlus solidarietàintesa sanpaolo 2022intesa sanpaolo borse di studio





Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Gli Scatti d’Affari

Pulze alla Festa del Cinema di Roma: i momenti più glam

Gli Scatti d’Affari

Kartell e Mattel: a Natale il nuovo progetto in collaborazione

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno

Politica

Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno


motori
Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.