Corporate - Il giornale delle imprese
Eataly, al via "Motherland" con Plenitude e Angels for Woman

Balassone (Eataly): "Questa collaborazione nasce dalla volontà di promuovere storie di imprenditrici del mondo del cibo in Italia"
Eataly, con Plenitude e Angels for Woman presenta il Premio Speciale Motherland, dedicato alle imprenditrici dell'agroalimentare
Eataly, presso il palco di Eataly Milano Smeraldo, ha presentato il talk “Motherland: storie di donne, cibo e imprese”, volto a dar voce alle imprenditrici che operano nel settore dell'agroalimentare. In occasione dell'evento, è stata lanciata l'iniziativa realizzata in collaborazione con Angels for Woman, player di riferimento fondato da AXA Italia e Impact Hub SB e primo gruppo di Business Angel italiano dedicato al supporto dell’imprenditoria a leadership femminile, e Plenitude, Società Benefit controllata al 100% da Eni, a conclusione della quale verrà premiata una startup a leadership femminile.
“Eataly si occupa da sempre della biodiversità della nostra cultura enogastronomica. Il settore agroalimentare e l’industria della trasformazione e somministrazione hanno bisogno di un grande potenziale umano. In questo potenziale umano è indispensabile che le donne si sentano non solo coinvolte ma necessarie”, ha spiegato Clotilde Balassone, Head of Marketing EMEA Eataly. “Eataly è un luogo in cui raccontiamo storie: con Motherland abbiamo amplificato le storie di donne che attraverso il lavoro nel mondo del cibo sono riuscite a soddisfare il proprio potenziale, con la speranza di ispirarne altre a intraprendere un percorso in questo settore”.
Durante la tavola rotonda, moderata da Maddalena Fossati, direttrice de La Cucina Italiana, sono intervenute Clotilde Balassone, Head of Marketing EMEA Eataly, Viviana Varese, chef Ristorante VIVA Viviana Varese, Elena Dalla Bona, Fondatrice e Ad Eli Prosciutti, Elisabetta Foradori, Comproprietaria azienda agricola Foradori, Francesca D’Antonio, Fondatrice e Ad Mimina, Alessandra Oddi Baglioni, Presidente Confagricoltura Donna, Chiara Maci, blogger e conduttrice televisiva, Giorgia Molajoni, Sustainability, digital & communication director Plenitude e Stefania Quaini, Managing director Angels for Woman.
“Angels for Women ha accolto con grande entusiasmo l’invito di Eataly a realizzare il Premio Speciale Motherland: un percorso di scouting realizzato tra ottobre 2022 e febbraio 2023 per individuare una startup attiva nel mondo dell’agroalimentare. L’imprenditrice che si aggiudicherà il premio in denaro avrà, inoltre, accesso a incontri con mentori per accelerare lo sviluppo del progetto. Un gesto concreto che contribuisce a ridurre il gender gap nel campo dell’innovazione e dell’impresa nel mondo del cibo supportando nuove aziende guidate da donne", ha dichiarato Stefania Quaini, Managing Director di Angels for Women.
Giorgia Molajoni, Director Sustainability, Digital & Communication Plenitude, ha tenuto a sottolineare: “La partnership con Eataly è ormai un legame consolidato, nato nel 2019, e portato avanti con convinzione fino ad oggi. Come tutte le relazioni di lunga data, l’incontro è avvenuto perché ci siamo resi conto di condividere gli stessi valori: la passione per le cose fatte bene, la propensione ad abbracciare il cambiamento, l’attenzione all'efficientamento energetico e a un mondo più sostenibile. Per questo crediamo in Motherland, un progetto in cui la sostenibilità viene intesa anche come costante supporto a realtà di business eccellenti e alla valorizzazione di una leadership inclusiva”.
Il comparto agricolo italiano conta, ad oggi, complessivamente 204.214 imprese attive gestite da donne. Secondo un’indagine di marzo 2022, condotta dal Centro Studi di Confagricoltura, negli ultimi anni sono diminuite le aziende di piccole dimensioni a conduzione femminile, mentre è più che raddoppiata la presenza femminile nelle società di capitali e di persone, grazie soprattutto alle nuove generazioni. Questo dato dimostra che le imprenditrici si sono unite costruendo una rete solida, e rappresenta un'opportunità da sviluppare ulteriormente, anche attraverso il racconto di modelli di riferimento positivi.
“Quella agricola, dopo i servizi, è la componente imprenditoriale femminile più rappresentativa. Le donne aumentano nei consigli d’amministrazione a dimostrazione che incentivare l’imprenditoria femminile è uno dei mezzi per affrontare le sfide future: dalla ripresa post crisi allo sviluppo sostenibile. Una tendenza che va incoraggiata adeguatamente", ha commentato Alessandra Oddi Baglioni, Presidente di Confagricoltura Donna.
Ciascuna delle imprenditrici dell'agroalimentare presenti ieri sera ha contribuito portando la propria personale testimonianza di realizzazione professionale nel mondo del food. I prodotti di Elena Dalla Bona, fondatrice e Ad di Eli Prosciutti, di Elisabetta Foradori, titolare dell’Azienda Agricola Foradori, e di Francesca D’Antonio, fondatrice e Ad di Mimina, già disponibili presso gli store Eataly, sono adesso facilmente individuabili tra i banchi di Eataly Smeraldo grazie al logo di "Motherland".
L'intervista di affaritaliani.it a Clotilde Balassone, Head of Marketing EMEA Eataly
Clotilde Balassone, Head of Marketing EMEA Eataly, ha commentato così la genesi del progetto "Motherland": “La collaborazione con Angels4Woman e Plenitude nasce dalla volontà di promuovere delle storie di imprenditrici del mondo del cibo in Italia. Eataly è da sempre un contenitore di storie: crediamo nel potere dello storytelling per abbattere gli stereotipi e aiutare le persone a sviluppare il proprio potenziale. Ma siamo, soprattutto, un’azienda che opera nel settore: crediamo nel valore della partecipazione delle donne al mondo dell’enogastronomia italiana, così prezioso per la nostra economia. Abbiamo quindi deciso di collaborare con Angels4Woman per promuovere questo premio, costituito da una somma di denaro e da un percorso di mentorship e che verrà assegnato, alla fine di febbraio, a una startup in fase iniziale fondata da una donna”.
L'intervista di affaritaliani.it a Giorgia Molajoni, Digital & Communication Plenitude
Abbiamo chiesto a Giorgia Molajoni, Digital & Communication Plenitude, di raccontare il sostegno di Plenitude all'iniziativa presentata ieri sera e la collaborazione che, da anni, l'azienda porta avanti con Eataly: “Con Eataly abbiamo una partnership che prosegue da quattro anni e ha sempre avuto l’obiettivo di andare al di là di una collaborazione commerciale. Lavoriamo nell’ottica di riuscire ad avere insieme un reale impatto su ambiente, comunità e persone. Abbiamo organizzato molte cose insieme, Motherland è l’ultima nata da questa catena di iniziative per il gender, e punta a incoraggiare, sostenere e premiare l’imprenditorialità femminile in un campo come quello dell’agrifood. Plenitude ci da energia per cambiare vita e per ispirarsi a nuovi modelli imprenditoriali”.
L'intervista di affaritaliani.it a Stefania Quaini, Managing Director Angels for Woman
“Il premio Motherland, verticale sul food, nasce su iniziativa di Eataly in collaborazione con Plenitude e viene sviluppato da Angels4Woman, il primo network Business Angel prevalentemente al femminile che si occupa di dare supporto a startup a leadership femminile. Motherland ha inizio questa sera, il 18 ottobre, e fino al 31 dicembre si potrà candidare la propria idea imprenditoriale, già avviata o in fase di avviamento. Le startup possono appartenere all’ambito della produzione, a quello della distribuzione o del packaging: il premio è aperto al racconto dell’agrofood a 360 gradi. Massima importanza verrà data alle logiche di impatto e di sostenibilità e, chiaramente, anche alla sostenibilità economica. La giuria avrà poi il compito di valutare le startup e ascoltarle in una fase secondaria che si svolgerà a febbraio. La regola principale è che ci sia almeno una donna all’interno del team, e che abbia un ruolo di leadership”, ha spiegato Stefania Quaini, Managing Director Angels for Woman.