Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Enel e I-Com, sugellato il percorso formativo dell'Energy Academy

Enel e I-Com, consumatori al centro della transizione energetica con l'Energy Academy

Raccogliere la sfida della sostenibilità per tracciare un percorso di consapevolezza che coinvolga tutti, a partire dai consumatori, sempre più protagonisti della transizione energetica: è la missione dell’Energy Academy, il progetto che proprio alla transizione e all’assetto dei mercati dell’energia ha dedicato il suo impegno. Il convegno “La transizione energetica alla prova dei consumatori: una sfida da vincere”, che ha avuto luogo a Roma il 9 giugno, ha chiuso il ciclo di incontri dell’Energy Academy dando vita ad un approfondito dibattito che, muovendo dalle riflessioni sul consumerismo energetico, ha fatto il punto sullo stato dell’arte e sugli scenari futuri del mondo dell’energia.

“I cambiamenti legati alla transizione energetica ci insegnano che oggi ciascuno di noi può essere attore di primo piano nella costruzione di un nuovo modo di usare l’energia” ha commentato Nicola Lanzetta, Direttore Enel Italia. “Con l’Energy Academy abbiamo rafforzato ulteriormente il confronto positivo con le Associazioni dei Consumatori, che, grazie all’importante ruolo che svolgono, possono offrire un contributo prezioso a questo cambiamento”.

“In un mercato in rapida evoluzione e che ancora di più subirà cambiamenti in futuro per accompagnare la transizione energetica, i consumatori hanno sempre più bisogno di bussole” ha aggiunto Stefano da Empoli, Presidente I-Com“Le associazioni dei consumatori assumono dunque un ruolo fondamentale e per poterlo svolgere al meglio devono potersi formare e confrontare con i principali esperti del settore e avere a disposizione contenuti che diano conto delle complessità del sistema in una visione a 360 gradi. È quello che abbiamo cercato di fare con la Energy Academy”.

Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, il Direttore Enel Italia Nicola Lanzetta, l’amministratore delegato di Rse Maurizio Delfanti, la deputata del Gruppo Misto e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici Rossella Muroni e il componente del collegio Arera Stefano Saglia.

Iniziato a novembre 2021 e proseguito fino a maggio 2022 sui temi di maggiore attenzione per il consumerismo in ambito energetico, l’Energy Academy ha rappresentato un vero e proprio percorso di condivisione di conoscenze e confronto di punti di vista, un’esperienza unica nel suo genere in Italia, che si è avvalsa del contributo di docenti, esperti indipendenti, soggetti pubblici del settore, manager di Enel e figure apicali delle associazioni. Incontri partecipati e pieni di spunti interessanti, in cui decarbonizzazione, produzione rinnovabile, le reti come fattore abilitante del cambiamento, i mercati dell’energia, i modelli di consumo sostenibile e l’aderenza di tutti i temi legati alla transizione energetica alle linee-guida del PNRR, sono stati solo alcuni degli argomenti che hanno animato dibattiti aperti al confronto e densi di riflessioni.

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    enel e i-com consumatori al centroenel e i-com energy academyenel e i-com incontri formativienel e i-com sostenibilitàenel e i-com transizione

    Gli Scatti d’Affari

    FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

    Gli Scatti d’Affari

    Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

    Gli Scatti d’Affari

    Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

    Gli Scatti d’Affari

    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

    Gli Scatti d’Affari

    Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

    Gli Scatti d’Affari

    Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

    Gli Scatti d’Affari

    Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

    Gli Scatti d’Affari

    Cellularline: presentati i prodotti e le strategie 2023

    Gli Scatti d’Affari

    SEA racconta il ruolo dell'idrogeno nello sviluppo dell'aviazione

    Gli Scatti d’Affari

    E.ON, conclusa la mostra Ocean&Climate Village a Napoli

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel

    Curve pericolose. Le foto

    Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel


    motori
    Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

    Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.