Enel è il primo brand energetico in Italia e Brasile secondo Kantar - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Enel è il primo brand energetico in Italia e Brasile secondo Kantar

I dati aggiornati ad aprile 2025 dell’indagine “Global Brand Monitoring System – Brand Tracking” confermano il ruolo di primo piano del Gruppo nei mercati di Italia, Spagna, Portogallo, Brasile, Cile e Colombia

di Redazione Corporate

Enel rafforza la sua leadership globale: primo brand energetico in Italia e Brasile secondo l'analisi condotta da Kantar

In uno scenario energetico in costante trasformazione, la forza percepita di un marchio si conferma un elemento cruciale per il suo posizionamento competitivo. I dati aggiornati ad aprile 2025 dell’indagine “Global Brand Monitoring System – Brand Tracking”, condotta da Kantar per Enel, confermano il ruolo di primo piano del Gruppo guidato da Flavio Cattaneo nei mercati chiave in cui è presente: Italia, Spagna, Portogallo, Brasile, Cile e Colombia.

Lo studio analizza il livello di “consideration”, ovvero la predisposizione dei consumatori a scegliere un determinato brand come potenziale fornitore energetico in futuro. I risultati fotografano un quadro chiaro: Enel sta consolidando la propria posizione di riferimento nel settore grazie a una strategia orientata alla transizione ecologica, all’innovazione e alla centralità del cliente. Il rilevamento, basato su 2.600 interviste online (CAWI) a persone tra i 18 e i 64 anni, garantisce un’elevata affidabilità statistica e una copertura estesa del target.

In Italia, Enel si conferma in cima alle preferenze con un livello di consideration pari al 64%, mantenendo un ampio distacco – oltre 15 punti percentuali – rispetto ai principali concorrenti del mercato elettrico e del gas. Un risultato che testimonia la solidità del brand anche in un contesto complesso, segnato dal dibattito sul caro energia e dalle oscillazioni dei mercati.

In Spagna, Endesa – società del gruppo Enel – mantiene saldamente la seconda posizione, a breve distanza da Iberdrola, rafforzando quanto già rilevato a fine 2024. Il distacco rispetto ad altri operatori come Naturgy e Repsol conferma la capacità del brand di restare competitivo in un mercato tradizionalmente presidiato da player nazionali. Endesa, a 16 anni dalla privatizzazione e dal passaggio sotto il controllo di Enel, continua a godere di una percezione forte e radicata.

Anche in Portogallo la presenza di Endesa è ben riconosciuta: il brand si attesta al terzo posto per livello di consideration, con una quota stabile del 40%. In un panorama estremamente frammentato come quello lusitano, la posizione di Endesa – alle spalle di EDP e Galp – conferma una presenza solida e rilevante, superiore a quella di competitor come Iberdrola e Gold Energy. In Brasile, il marchio Enel emerge con una leadership netta nelle aree in cui è operativo, distanziando in modo significativo i principali attori del comparto. Una superiorità che sottolinea l’efficacia della strategia aziendale anche in un mercato dinamico e in forte evoluzione.

Nel mercato cileno, Enel si attesta al 53% di consideration, migliorando leggermente rispetto al mese precedente e ampliando la distanza dal diretto concorrente CGE (Compañia General de Electricidad), controllata dalla cinese State Grid. Anche se il margine tra i due brand resta contenuto, l’incremento evidenzia la resilienza di Enel in un contesto segnato da forte volatilità. Più distanziata Chilquinta, che occupa la terza posizione con oltre 20 punti percentuali in meno. In Colombia, infine, Enel rafforza la propria leadership nelle aree in cui opera, mantenendo un vantaggio di 25 punti percentuali rispetto al principale competitor EPM (Empresas Públicas de Medellín) e lasciando ancora più indietro Celsia.

Nel complesso, i risultati della ricerca Kantar confermano come Enel sia percepito a livello internazionale come un brand affidabile, all’avanguardia e vicino alle esigenze delle persone. Il consolidamento di questa immagine positiva riflette l’efficacia di un percorso strategico coerente, fondato su una visione chiara e differenziante nel settore energetico globale.