Gruppo FS alla Festa del Cinema di Roma con l’installazione “Pensiero Binario” - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 11:02

Gruppo FS alla Festa del Cinema di Roma con l’installazione “Pensiero Binario”

Un percorso immersivo tra arte, cinema e mobilità che celebra il legame tra passato e futuro, dove il binario diventa simbolo di connessione, movimento e sostenibilità

di Redazione Corporate

Gruppo FS porta il viaggio sul red carpet della Festa del Cinema di Roma con l'installazione “Pensiero Binario” e il docufilm Andata e Ritorno

Il Gruppo FS, in qualità di sponsor ufficiale della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, accompagna il pubblico lungo uno dei red carpet più estesi al mondo con l’installazione “Pensiero Binario” e con la presentazione del docufilm Andata e Ritorno, entrambi protagonisti dell’edizione di quest’anno.

L’opera, ideata dai designer Giulio Iacchetti e Luca Madonini, accoglie gli spettatori in un percorso espositivo immersivo che unisce arte, immagine e cultura. L’installazione interpreta il binario come metafora del viaggio, della connessione e del movimento — valori che rappresentano il cuore della tradizione ferroviaria e, al tempo stesso, dell’immaginario cinematografico italiano.

Attraverso un suggestivo intreccio visivo, “Pensiero Binario” mette in dialogo il patrimonio iconografico del cinema e quello delle Ferrovie dello Stato: dai volti intensi di Sophia Loren ne La Ciociara e Totò in Destinazione Piovarolo, allo sguardo di Vittorio De Sica in Pane, amore e... e a quello malinconico di Nino Manfredi in Cafè Express. Queste immagini, tratte dagli archivi fotografici di Ferrovie dello Stato e Fondazione FS, si affiancano ai ritratti contemporanei degli artisti che hanno calcato il red carpet romano, immortalati dal fotografo Luigi de Pompeis. Ne nasce una narrazione per immagini che unisce passato e presente, evocando la missione del Gruppo FS nel connettere luoghi, persone e storie e nel contribuire alla costruzione del futuro della mobilità italiana.

Nel corso della Festa, FS presenterà anche il mediometraggio Andata e Ritorno, un racconto visivo dedicato alle linee ferroviarie e ai treni come scenari di vita quotidiana, teatro di incontri, emozioni e scoperte. Con la sua partecipazione alla manifestazione, il Gruppo rinnova il proprio impegno nel promuovere l’Italia che evolve attraverso l’arte e la cultura, strumenti privilegiati per riflettere su un futuro sostenibile, integrato e accessibile. Il binario, simbolo di continuità e movimento, rimane così l’orizzonte sul quale corrono le storie di milioni di viaggiatori.