Corporate - Il giornale delle imprese
Intesa Sanpaolo, Eurizon: Andrea Conti conferma l’ottimismo sui mercati e invita alla diversificazione
Conti (Eurizon): "Se, come pensiamo, il ciclo economico globale continuerà nel 2026 e, perché no, anche nel 2027 le prospettive per gli investitori rimangono favorevoli"

Intesa Sanpaolo, Eurizon: Andrea Conti sottolinea il positivo andamento dei mercati nel 2025 e invita alla diversificazione per affrontare le opportunità nel 2026-2027
Ottimismo e prudenza consapevole: sono queste le parole d’ordine che emergono dall’intervento di Andrea Conti, Responsabile Analisi Macro Mercati di Eurizon, società di gestione del risparmio del Gruppo Intesa Sanpaolo, durante l’incontro con gli investitori tenutosi oggi a Parigi. Conti ha tracciato un bilancio positivo dell’andamento dei mercati nel 2025, sottolineando come “il 2025 sia stato finora decisamente positivo: i mercati hanno fatto molto, non necessariamente troppo”. Secondo l’esperto, il ciclo economico globale appare solido e potrebbe proseguire anche nei prossimi anni. “Se, come pensiamo, il ciclo economico globale continuerà nel 2026 e, perché no, anche nel 2027 le prospettive per gli investitori rimangono favorevoli", ha spiegato.
Nel suo intervento, Conti ha inoltre evidenziato come le valutazioni del credito e dei mercati azionari siano “tirate”, com’è naturale in una fase matura del ciclo economico, ma non tali da escludere ulteriori possibilità di crescita. Allo stesso tempo, ha sottolineato il ruolo cruciale della componente obbligazionaria, che “potrebbe offrire ampi margini di guadagno in caso di un inatteso rallentamento macroeconomico”, fungendo così da stabilizzatore in contesti di maggiore volatilità. Infine, un accenno al contesto europeo: Conti ha consigliato una “buona diversificazione sugli emittenti dell’Eurozona”, che potrebbe rivelarsi utile in caso di nuove tensioni sui mercati obbligazionari, in particolare sullo spread francese.
L’incontro con gli investitori a Parigi ha rappresentato un momento di confronto sulle prospettive globali e sull’importanza di strategie di investimento bilanciate, in linea con l’approccio di Eurizon, parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, da sempre impegnato a promuovere una gestione del risparmio solida, sostenibile e orientata al lungo periodo.
