Corporate - Il giornale delle imprese
MAIRE fissa al 4% il tasso delle nuove obbligazioni sustainability-linked con scadenza 2030
Il prestito da almeno 200 milioni di euro, con durata quinquennale e rimborso anticipato dal 2027, prevede un aumento dello 0,50% in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione

MAIRE lancia il prestito obbligazionario sustainability-linked 2030 con tasso fisso al 4% e opzione di rimborso anticipato
MAIRE, in continuità con quanto già reso noto il 23 ottobre 2025 e successivamente il 29 ottobre 2025 in merito al prestito obbligazionario a tasso fisso per un importo minimo complessivo di Euro 200 milioni, comunica che il tasso di interesse delle obbligazioni non convertibili denominate “Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 2030”, identificate dal codice ISIN XS3207981161, è stato fissato al 4,00% annuo lordo, con cedole corrisposte su base semestrale.
Considerando tale tasso e un prezzo di emissione pari al 100% del valore nominale, il rendimento lordo atteso al momento dell’emissione sarà del 4,00% su base annua. È inoltre previsto un possibile incremento massimo dello 0,50% del Tasso di Interesse qualora, entro il 31 dicembre 2028, non vengano raggiunti specifici obiettivi di decarbonizzazione.
La durata del Prestito Obbligazionario sarà pari a cinque anni e includerà la possibilità di rimborso anticipato su base volontaria a partire dall’inizio del terzo anno. I prezzi di rimborso (Redemption Prices) varieranno in funzione del periodo di esercizio del rimborso anticipato: dal 13 novembre 2027 (incluso) al 13 novembre 2028 (escluso) sarà applicato un prezzo pari al 102,000% del valore nominale; dal 13 novembre 2028 (incluso) al 13 novembre 2029 (escluso) il prezzo sarà del 101,000%; mentre dal 13 novembre 2029 (incluso) al 13 novembre 2030 (escluso) il rimborso avverrà al 100,000% del valore nominale.
MAIRE conferma inoltre che l’offerta pubblica delle Obbligazioni, destinata sia agli investitori istituzionali europei sia agli investitori retail in Italia, inizierà il 4 novembre 2025 alle ore 09:00 (CET) e si concluderà il 10 novembre 2025 alle ore 17:30 (CET), salvo eventuali modifiche, proroghe o chiusure anticipate decise dalla Società in accordo con i joint bookrunner, ossia Banca Akros – Gruppo Banco BPM, Equita SIM e PKF Attest Capital Markets SV. S.A. Nell’ambito dell’operazione, Equita SIM opererà in qualità di placement agent e di intermediario incaricato di esporre le proposte di vendita delle Obbligazioni sul MOT.
Il taglio minimo sottoscrivibile sarà di €1.000 e MAIRE non applicherà alcuna commissione una tantum né costi ricorrenti agli investitori. Si ricorda inoltre che l’importo complessivo dell’emissione potrà essere aumentato fino a un massimo di ulteriori €100 milioni, nel caso in cui venga esercitata l’opzione di incremento. Le informazioni definitive relative al valore nominale complessivo delle Obbligazioni emesse, al numero totale di titoli collocati e all’ammontare dei proventi lordi dell’offerta saranno comunicate entro il secondo giorno lavorativo precedente la Data di Emissione, come indicato nel Prospetto Informativo disponibile sul sito della Società.
 
   
   
  