Open Fiber: inaugurata la fibra ultraveloce in 28 comuni della provincia di Torino e Cuneo - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 10:58

Open Fiber: inaugurata la fibra ultraveloce in 28 comuni della provincia di Torino e Cuneo

Stoicescu (Open Fiber): "Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, diversi comuni della provincia di Torino e Cuneo oggi sono dotati di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori"

di Redazione Corporate

Open Fiber porta la fibra ultraveloce in 28 comuni di Torino e Cuneo: buono regalo da 100 euro ai nuovi utenti entro il 31 gennaio 2026

Con l’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”, arriva un’opportunità in più per i cittadini delle province di Torino e Cuneo che scelgono di attivare una connessione in fibra ottica. Chi sottoscriverà un nuovo contratto entro il 31 gennaio 2026 attraverso uno degli operatori partner di Open Fiber, potrà ricevere un voucher da 100 euro, convertibile in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card MediaWorld o in un buono carburante. Il termine ultimo per richiedere i premi è fissato al 31 marzo 2026.

L’iniziativa riguarda gli utenti residenziali di 28 comuni piemontesi, tra cui Pinerolo, Villanova Mondovì, Bibiana, Candia Canavese e Roletto, che attiveranno la connessione ultraveloce FTTH (Fiber-to-the-home), tecnologia che porta la fibra ottica direttamente nelle abitazioni e negli uffici, garantendo velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo. Al momento la rete copre oltre 37.100 unità immobiliari, tra case, esercizi commerciali e sedi pubbliche.

Per ottenere il buono è necessario verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito di Open Fiber, scegliere l’operatore preferito e attivare la linea. Dopo l’installazione, basterà compilare il form online dedicato e accertarsi che l’installatore abbia applicato l’adesivo con il codice sulla borchia ottica.

L’infrastruttura, finanziata con fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL) gestito da Infratel Italia con il coordinamento della Regione Piemonte, è e resterà di proprietà pubblica. L’investimento ha permesso di dotare i territori di una rete ultra broadband in grado di supportare attività sempre più digitali, dallo smart working allo streaming in HD, dagli acquisti online ai servizi della Pubblica amministrazione.

"Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, diversi comuni della provincia di Torino e Cuneo oggi sono dotati di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione", ha dichiarato Miruna Stoicescu, Regional Manager di Open Fiber.