Poste Italiane, al via la polizza assicurativa per cani e gatti contro spese e imprevisti - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 15:17

Poste Italiane, al via la polizza assicurativa per cani e gatti contro spese e imprevisti

Sempre più famiglie scelgono di proteggere i loro animali con polizze che coprono spese veterinarie, danni a terzi e assistenza legale, grazie all’offerta “Poste Vivere Protetti” di Poste Assicura

di Redazione Corporate

Poste Italiane lancia soluzioni assicurative per animali domestici: tutela e serenità per cani e gatti

Sempre più famiglie italiane scelgono di accogliere in casa un animale domestico, come un cane o un gatto, trovando in loro affetto e compagnia. Tuttavia, oltre alla gioia, prendersi cura di un amico a quattro zampe comporta anche doveri importanti e, spesso, spese impreviste. A fianco dei costi ricorrenti come le vaccinazioni, le visite odontoiatriche e la toelettatura, non è raro dover affrontare situazioni d’emergenza, come incidenti o malattie, che richiedono interventi immediati e dispendiosi.

In questo contesto, sta crescendo anche in Italia l’interesse verso le assicurazioni per animali domestici, una tendenza già consolidata in altri Paesi. Nonostante nel nostro territorio la cultura assicurativa applicata agli animali sia ancora in fase di sviluppo, si rileva un progressivo incremento dell’attenzione verso queste soluzioni di protezione. A oggi, però, molte persone sembrano ancora poco sensibili all’argomento, soprattutto se si considera il confronto con la cura dedicata ad aspetti come l’alimentazione o l’abbigliamento per gli animali. Un atteggiamento contraddittorio, se si tiene conto degli alti costi che possono derivare da imprevisti sanitari o da danni causati a terzi.

In risposta a queste nuove esigenze, Poste Assicura ha introdotto nel proprio portafoglio un prodotto dedicato esclusivamente agli animali domestici. Si tratta della linea "Poste Vivere Protetti", pensata per garantire ai proprietari di cani e gatti una protezione concreta e completa. Le coperture offerte si articolano su due fronti principali: il rimborso delle spese veterinarie e la responsabilità civile, con l’aggiunta della tutela legale.

Nel dettaglio, la formula dedicata al rimborso delle spese veterinarie prevede la possibilità di ottenere un risarcimento per interventi chirurgici, incluse le spese sostenute nei 30 giorni antecedenti e successivi all’operazione, fino a un massimo di 2.000 euro. Se invece non è necessario un intervento, la polizza copre esami, visite specialistiche e ricoveri in caso di malattia o infortunio, entro un tetto di 1.000 euro. Esiste anche una versione più essenziale della copertura, limitata ai soli casi che richiedano un intervento chirurgico, con un massimale di 1.500 euro.

A queste garanzie si affiancano i servizi di assistenza veterinaria, che includono il supporto nella ricerca di cliniche e farmacie veterinarie e l’organizzazione di una sistemazione temporanea per l’animale in caso di ricovero del proprietario. Il livello di copertura varia a seconda della struttura sanitaria selezionata: rivolgendosi a un centro convenzionato, il rimborso arriva al 90% delle spese, mentre si ferma all’80% in caso di utilizzo di una struttura non affiliata. Inoltre, entro i 90 giorni successivi alla stipula del contratto, il proprietario può sottoporre l’animale a una visita veterinaria gratuita se effettuata presso una struttura convenzionata; qualora si scelga un centro esterno, è previsto un rimborso forfettario pari a 45 euro.

La protezione assicurativa di Poste Assicura si estende anche alla responsabilità civile, elemento fondamentale per chi possiede un animale che, accidentalmente, potrebbe arrecare danni a persone, altri animali o beni materiali. In questi casi, la polizza copre l’assicurato e il nucleo familiare fino a un massimo di 300.000 euro per sinistro, con una franchigia fissa di 150 euro. Per alcune razze canine considerate a maggiore rischio di aggressività (elencate nel dettaglio nelle condizioni contrattuali), viene applicato uno scoperto pari al 15% dell'importo del danno, con un minimo di 500 euro e un massimo di 5.000 euro.

Per completare il pacchetto di protezione, viene offerta anche la tutela legale, che consente al cliente di essere assistito da un avvocato in caso di contenziosi legati ai danni provocati dall’animale. Questa garanzia prevede un massimale di 10.000 euro. Sul fronte dei costi, il premio assicurativo varia in funzione del tipo di copertura scelta e dell’animale da assicurare. Per esempio, per un Labrador di tre anni, la combinazione tra il rimborso delle spese veterinarie (solo in caso di intervento chirurgico), la responsabilità civile e la tutela legale ha un costo di circa 210 euro annui. Per un gatto della stessa età, la cifra scende a circa 156 euro. Se invece si opta per la copertura più estesa, che comprende anche le spese veterinarie non legate a interventi chirurgici, il prezzo sale a circa 469 euro per il Labrador e a circa 364 euro per il gatto.

Alla luce del costante aumento del numero di animali d’affezione nel nostro Paese, strumenti assicurativi come quelli proposti da Poste Assicura rappresentano una risposta concreta alle nuove necessità dei proprietari, offrendo serenità nella gestione quotidiana del proprio animale e una protezione efficace contro imprevisti e responsabilità.