Corporate - Il giornale delle imprese
Siemens Healthineers: terzo trimestre positivo, free cash flow a 840 milioni di euro
Montag (Siemens Healthineers): "Siamo molto soddisfatti di questo trimestre, che ha confermato una crescita significativa dei ricavi, un miglioramento della redditività e un solido flusso di cassa operativo"

Siemens Healthineers: ricavi e margini in crescita nel terzo trimestre, free cash flow a 840 milioni di euro
Siemens Healthineers AG ha chiuso il terzo trimestre del Fiscal Year 2025 con risultati particolarmente positivi, confermando la solida traiettoria di crescita dell’azienda leader nelle tecnologie medicali di ultima generazione. Nel trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, Siemens Healthineers ha registrato un incremento del fatturato comparabile del 7,6%, grazie a performance robuste nelle sue divisioni principali. Imaging e Varian hanno fatto segnare aumenti rispettivamente dell’11,7% e dell’8,7%, sostenuti da margini EBIT rettificati pari al 21% e al 18,8%. La divisione Advanced Therapies ha anch’essa evidenziato una crescita del 4,5%, con un margine EBIT del 10,5%. Un lieve calo dello 0,6% è stato registrato invece nel settore Diagnostics, che comunque mantiene un margine EBIT rettificato del 9,2%.
L’azienda ha ottenuto un margine EBIT rettificato complessivo del 16,8%, in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Particolarmente significativo è l’aumento del free cash flow, che ha raggiunto circa 840 milioni di euro, segnando un balzo superiore al 50% rispetto al 2024. L’utile base rettificato per azione si attesta a 0,64 euro, superiore rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Infine, il rapporto equipment book-to-bill si è confermato positivo a 1,09.
Grazie a questi risultati, Siemens Healthineers ha confermato le previsioni di crescita per l’intero Fiscal Year 2025, stimando un aumento comparabile del fatturato tra il 5,5% e il 6% rispetto al 2024. Tuttavia, in virtù degli ultimi sviluppi geopolitici e degli accordi sui dazi commerciali, l’azienda ha deciso di restringere gli intervalli di previsione per l’utile base rettificato per azione, fissandoli tra 2,30 e 2,45 euro, rispetto alla precedente stima compresa tra 2,20 e 2,50 euro. Il valore medio di tali intervalli è stato comunque rivisto al rialzo, soprattutto grazie alle performance attuali.
“Siamo molto soddisfatti di questo trimestre, che ha confermato una crescita significativa dei ricavi, un miglioramento della redditività e un solido flusso di cassa operativo”, ha commentato Bernd Montag, CEO di Siemens Healthineers AG. “Nonostante la volatilità del contesto geopolitico, i risultati sottolineano il valore delle nostre innovazioni nel settore sanitario, che stanno raggiungendo un numero sempre maggiore di pazienti nel mondo”.