Corporate - Il giornale delle imprese
Successo per il piano “Noi Snam”: più della metà dei dipendenti diventa azionista della Società
Scornajenchi (Snam): "La grande adesione al piano di azionariato diffuso conferma il legame profondo che unisce l’Azienda"

Snam, successo oltre le attese per il piano di azionariato diffuso: aderisce il 55% della popolazione aziendale
Si è conclusa con risultati straordinari la prima edizione del piano di azionariato diffuso promosso da Snam: oltre il 55% delle persone del Gruppo ha scelto di partecipare, dimostrando la volontà di investire nel futuro della Società. L’iniziativa, denominata “Noi Snam”, è stata pensata per offrire a tutti i dipendenti – con condizioni particolarmente vantaggiose per operai, impiegati e quadri – la possibilità di diventare azionisti e condividere così il valore generato nel lungo periodo.
A poco più di un mese dall’apertura, l’adesione al piano, in questa fase riservata esclusivamente a investimenti tramite risorse proprie, ha raggiunto livelli record, tra i più alti mai registrati per iniziative analoghe in società quotate. Un risultato che riflette la profonda fiducia, il senso di appartenenza e l’allineamento ai valori e agli obiettivi di Snam da parte delle sue persone.
“Le nostre persone hanno un ruolo di fondamentale importanza nel percorso di sviluppo e crescita di Snam. La grande adesione al piano di azionariato diffuso conferma il legame profondo che le unisce all’Azienda: è il miglior segnale di fiducia, che ci responsabilizza e ci ispira nel contributo che tutti insieme offriamo ogni giorno allo sviluppo dell’Italia”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Snam, Agostino Scornajenchi.
Il successo dell’iniziativa si manifesta anche nella partecipazione trasversale a tutte le categorie professionali e generazionali. Più della metà di operai e impiegati ha aderito, a conferma di un coinvolgimento diffuso e consapevole in ogni livello dell’organizzazione. Notevole anche la risposta delle diverse fasce d’età: oltre il 30% dei partecipanti ha meno di 35 anni, segno di un entusiasmo condiviso tanto dai colleghi più giovani quanto da quelli con maggiore esperienza.
L’adesione a “Noi Snam” – oggi possibile tramite risorse proprie e, dal prossimo anno, anche attraverso la conversione del premio di risultato – prevede diversi vantaggi per i partecipanti, tra cui l’assegnazione di azioni welcome per il primo anno, azioni matching e, dopo tre anni, azioni loyalty, a condizione che il dipendente mantenga l’investimento per un periodo minimo di tre anni.
Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale della strategia di Snam volta a rafforzare il legame con le proprie persone, valorizzandone l’impegno e la partecipazione attiva. In un contesto di profonda trasformazione per il settore energetico, l’ampia adesione al piano di azionariato diffuso conferma la volontà dei dipendenti di essere protagonisti del cambiamento e di contribuire concretamente al successo e alla crescita della Società.
