Zalando cresce nel Q2 2025: ricavi a 2,8 mld € e 52,9 mln di clienti grazie a AI e B2B - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 12:21

Zalando cresce nel Q2 2025: ricavi a 2,8 mld € e 52,9 mln di clienti grazie a AI e B2B

Schröder (Zalando): "Stiamo cogliendo le opportunità che ci attendono grazie all’ampliamento della nostra offerta ed alle partnership di lungo termine sia nel B2C sia nel B2B"

di Redazione Corporate

Zalando accelera la crescita nel 2025 e rafforza la sua leadership nell’e-commerce europeo con l’integrazione di ABOUT YOU

Nel secondo trimestre del 2025, Zalando ha registrato un’importante crescita sia in termini di ricavi che di profitti, confermando l’efficacia della sua strategia focalizzata sulla costruzione di un ecosistema pan-europeo leader nell’e-commerce di moda e lifestyle. L’azienda ha saputo cogliere le opportunità offerte dai suoi due principali motori di crescita, il segmento B2C e quello B2B, rafforzando ulteriormente la propria posizione in Europa anche grazie al completamento dell’integrazione strategica con ABOUT YOU. Questo passo consente a Zalando di proseguire con nuovi investimenti mirati, coerenti con l’obiettivo di conquistare una quota sempre più ampia del mercato europeo della moda, stimato in 450 miliardi di euro, e generare valore sostenibile attraverso una crescita solida e redditizia.

David Schröder, Co-CEO di Zalando, ha dichiarato: “Stiamo cogliendo le immense opportunità che ci attendono grazie all’ampliamento della nostra offerta ed alle partnership di lungo termine sia nel B2C sia nel B2B. Nel B2C, Zalando continua a ridefinire l’esperienza di shopping di moda e lifestyle, rendendola più ispirazionale e personalizzata grazie al nostro nuovo discovery feed basato sull’intelligenza artificiale, aumentando così il coinvolgimento dei clienti e supportando il nostro business pubblicitario. Nel B2B, il lancio della nostra applicazione ZEOS per Shopify e la collaborazione con l’unità software SCAYLE di ABOUT YOU rappresentano traguardi importanti nella costruzione di un ecosistema software che supporti il canale digitale più strategico per i nostri merchant: il proprio e-commerce”.

Nel periodo in esame, il Valore Lordo della Merce (GMV) ha mostrato un incremento del 5,0%, attestandosi a 4,1 miliardi di euro, mentre i ricavi sono aumentati del 7,3% su base annua, raggiungendo i 2,8 miliardi di euro. L’utile operativo rettificato (EBIT rettificato) ha totalizzato 186 milioni di euro, in aumento rispetto ai 172 milioni dello stesso trimestre del 2024, con un margine stabile pari al 6,5%.

Eloisa Siclari, General Manager per l’Italia e la Spagna, ha sottolineato: “In Zalando vogliamo offrire ai nostri clienti una selezione di qualità e la praticità di un’offerta completa in unico luogo, garantendo un’esperienza di acquisto che unisce il meglio di moda, lifestyle e beauty. Grazie alla nostra capacità di combinare ispirazione e intrattenimento, stiamo ridefinendo il modo in cui le persone fanno shopping online, continuando al contempo ad ampliare il nostro assortimento con nuovi prodotti e brand. L’Italia si conferma una priorità strategica per Zalando: ne è un esempio la partnership siglata con Camera Nazionale della Moda Italiana, che ci ha permesso anche quest’anno di riunire i principali protagonisti della moda di lusso italiana ed internazionale”.

Nel comparto B2C, l’azienda ha raggiunto un nuovo picco di clienti attivi, saliti a 52,9 milioni (+6,1% rispetto allo stesso periodo del 2024). Per incrementare l’engagement e supportare le attività pubblicitarie dei brand partner, Zalando ha introdotto un’esperienza di shopping ancora più personalizzata e coinvolgente. Un passo fondamentale in questa direzione è stato il lancio del discovery feed alimentato da intelligenza artificiale, che prende il posto della classica schermata iniziale dell’app. Questo nuovo feed aggrega tutti i contenuti rilevanti per ogni singolo utente, tra cui board lifestyle curate, raccomandazioni personalizzate, livestream di shopping, campagne ispirazionali e contenuti editoriali di alta qualità, provenienti da brand, creator e dalla stessa Zalando. Il feed si aggiorna costantemente, rendendo l’esperienza dinamica e incentivando i clienti a tornare sulla piattaforma.

Per i partner commerciali, questa innovazione rappresenta un’opportunità preziosa per connettersi in maniera più efficace con il pubblico, grazie a contenuti organici e pubblicitari più mirati. In questo modo, Zalando fonde i vantaggi dell’e-commerce con quelli dell’intrattenimento dei social media e della comunicazione editoriale, puntando a diventare il principale punto di riferimento per i consumatori europei nel settore moda e lifestyle. Il rollout iniziale del feed coinvolgerà sei mercati, con un’estensione progressiva prevista nei mesi successivi.

Alla crescita nel B2C ha contribuito anche il rafforzamento del programma fedeltà Zalando Plus, che alla fine del trimestre ha superato i 10 milioni di membri attivi. Il programma è stato recentemente lanciato in quattro nuovi mercati, portando il totale a 17. L’obiettivo dell’azienda è di estendere il servizio alla maggior parte dei clienti, con l’intento di aumentare sia la frequenza d’acquisto sia la quota di spesa destinata a Zalando.

La crescita ha interessato anche segmenti specifici come Lounge, Designer e Beauty, che hanno mostrato performance superiori alla media, contribuendo all’espansione dell’offerta lifestyle e a una maggiore penetrazione nel portafoglio clienti. Parallelamente, nella prima metà del 2025 i servizi Zalando Marketing Services, la suite dedicata al supporto dei brand sulla piattaforma, hanno segnato un aumento del 45% rispetto all’anno precedente. Tutto ciò ha portato i ricavi B2C a 2,6 miliardi di euro (+6,8%), con un EBIT rettificato in crescita a 174 milioni di euro, 9 milioni in più rispetto allo stesso trimestre del 2024.

Sul fronte B2B, Zalando continua a rendere disponibile la propria infrastruttura logistica e i servizi digitali attraverso il sistema operativo ZEOS, offrendo supporto ai brand e ai rivenditori anche al di fuori della propria piattaforma. Grazie a ZEOS, i ricavi del segmento B2B sono aumentati del 12,2%, raggiungendo i 262 milioni di euro. L’EBIT rettificato ha toccato gli 11 milioni di euro, con un miglioramento del margine al 4,3% (+1,3 punti percentuali rispetto all’anno precedente).

Questo risultato è stato spinto soprattutto da ZEOS Fulfilment, che include sia Zalando Fulfilment Solutions (ZFS) sia la logistica multicanale. Il retailer britannico NEXT, per esempio, ha adottato l’infrastruttura logistica di Zalando per gestire le proprie attività in Germania – suo mercato principale nell’Europa continentale – e prevede di estendere ulteriormente la collaborazione nella seconda metà dell’anno. Zalando, dal canto suo, continuerà a rafforzare i servizi multicanale offerti da ZEOS, incrementando il numero di merchant e piattaforme supportate.

Un ulteriore sviluppo strategico è rappresentato dal lancio dell’applicazione ZEOS su Shopify, che apre le soluzioni di fulfilment di Zalando all’intera community di merchant europei presenti su Shopify, semplificando le operazioni, riducendo i costi e facilitando l’integrazione. Questo progetto, insieme alla sinergia con SCAYLE di ABOUT YOU, rafforza l’obiettivo di Zalando di diventare un partner tecnologico fondamentale per l’e-commerce diretto dei propri merchant.

Guardando al futuro, Zalando ha pubblicato per la prima volta le proprie previsioni consolidate per l’intero esercizio 2025, includendo i risultati di ABOUT YOU a partire dall’11 luglio, data di chiusura dell’operazione. Il gruppo prevede di raggiungere un GMV tra 17,2 e 17,6 miliardi di euro e ricavi compresi tra 12,1 e 12,4 miliardi di euro. L’EBIT rettificato è atteso tra 550 e 600 milioni di euro, sostenuto dalle buone performance della prima metà dell’anno e da ulteriori efficienze e sinergie previste nella seconda parte del 2025. Gli investimenti in conto capitale saranno compresi tra 200 e 280 milioni di euro, mentre il capitale circolante netto dovrebbe mantenersi in territorio negativo.

Su base pro-forma, considerando cioè ABOUT YOU come parte del gruppo già nel 2024, la crescita stimata del GMV e del fatturato per l’anno in corso varia tra il 4% e il 7%. Queste stime riflettono sia il buon andamento nella prima parte dell’anno sia un’ulteriore crescita moderata ma costante nella seconda. Zalando e ABOUT YOU, pur mantenendo le proprie identità distinte, hanno completato a luglio la loro integrazione strategica e stanno ora implementando un piano congiunto per creare valore nel lungo periodo. Le sinergie attese sull’EBIT ammontano a circa 100 milioni di euro annui a partire dal 2029.

Infine, nell’ambito della sua strategia finanziaria, Zalando ha rimborsato – come previsto – una delle due obbligazioni convertibili in essere, per un valore nominale residuo di 400 milioni di euro, utilizzando la liquidità disponibile. Dopo l’acquisizione di ABOUT YOU e il rimborso dell’obbligazione, la posizione di cassa dell’azienda resta solida, attestandosi a circa 1,2 miliardi di euro.