Padoan: "Ue acceleri su piano Juncker o non se ne esce"
Sul piano Juncker per gli investimenti "bisogna fare presto perche' la crisi non cessa, non se ne esce". Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan durante una conferenza internazionale Febaf, Cdp e Ocse, a Roma. "Il piano e' una misura molto opportuna in un contesto in cui l'economia europea fatica a riprendere una crescita sostenuta e mostra rischi che invece di allentarsi diventano più pressanti in termini di crescita".
"Bisogna accelerare l'agenda delle riforme strutturali soprattutto in paesi come Italia dove gli impedimenti strutturali agli investimenti sono aumentati negli ultimi anni e i problemi vengono da lontano. Bisogna accrescere le opportunita' investimento" ha spiegato. E l'agenda delle riforme strutturali e' fondamentale perche' aprono opportunita' che prima non c'erano".
Da Norimberga il presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker ha detto: "Io non ho denaro fresco, ma se gli Stati vogliono contribuire con risorse nazionali al fondo sono benvenuti. Lo dico ai romani e ai parigini, a cui tutto questo non basta".
Moscovici, bene riforme Italia, le sosteniamo - "Trovandomi qui a Roma devo riconoscere il grande sforzo sulle riforme poste in essere dall'Italia, c'e' uno slancio che la commissione valuta favorevolmente per costruire un'economia piu' competitiva e con maggiore occupazione". Lo ha detto il commissario Ue agli Affari Economici Pierre Moscovici durante una conferenza stampa a Roma. "Il messaggio che voglio trasmettere oggi", ha detto, "non e' positivo ma di sostegno a questi sforzi"